I diritti del consumatore mai ascoltato
A dire il vero i diritti son sempre esistiti ma è la loro mancata applicazione che non è mai stata sanzionata a dovere.
Il Ddl Concorrenza ha contribuito a dare uno scossone al mercato della telefonia che da anni ha condotto illeciti riguardo la commercializzazione a distanza, online o al telefono, o fuori dai locali commerciali, dei servizi di telefonia fissa o mobile; difatti per Wind è arrivata una multa salata da 2,1 milioni di euro Vodafone, Fastweb e Telecom e Wind non sono da meno mentre solo Tiscali se la cava con un milione di euro.
La pratica scorretta prevedeva il mancato rispetto dei consumer right fondamentali, che vogliono un cliente informato su costi e modalità di recesso fin dall’atto di inizio di un nuovo contratto che, in ogni caso sarebbe comunque dovuto essere espressamente richiesto da parte del consumatore.
Ovviamente al fine di alleggerire e velocizzare la burocrazia alle compagnie telefoniche è sembrato superfluo allegare un’informativa, sia riguardante l’esecuzione anticipata del contratto e il successivo recesso, sia in merito alle condizioni dei costi dovuti nel caso di recesso stesso; ma non solo: sono molte le irregolarità riscontrate nel caso di attivazione di nuove linee o migrazioni da altri operatori dovute a chiusura di contrattazione o vendita a distanza (esempio il classico cambio di operatore solo per aver letto il codice di migrazione senza la reale volontà del consumatore); infine il diritto di ripensamento spesso quando applicato si vede arricchito di costi ingiustificati e mai prima citati in nessuna informativa.
Per tali ragioni il Ddl concorrenza ha introdotto il principio della corrispondenza, ossia la possibilità di recedere da un contratto con le stesse modalità con le quali viene sottoscritto; dal momento che l’attivazione di un servizio risulti così semplice e veloce anche riuscire a disfarsene e liberarsene deve essere altrettanto semplice e veloce.
Milano, 06/09/2017
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia