Versamento Soci SRL
In questo articolo ci occupiamo di esplorare le discipline che regolano i versamenti dei soci nelle SRL.
I soci possono versare alle società somme di denaro con lo scopo di migliorare il saldo del patrimonio netto della società, conferendo maggiori garanzie ai terzi creditori senza però una formale attribuzione al capitale sociale.
Regime Fiscale
I versamenti c.d. "fuori dal capitale" senza obbligo di restituzione non sono soggetti ad imposta di registro. Non ha alcuna rilevanza ai fini dei predetta imposta il fatto che i soci effettuino volontariamente a favore della società, in quanto ciò che rileva è che ci sia una delibera assembleare da cui emerga chiaramente quale tipologia di versamento i soci abbiano effettuato e la conseguente assenza dell'obbligo di restituzione. Questi versamenti sono contabilmente da iscrivere nelle poste di patrimonio netto e non tra i debito.
Versamenti in Conto Capitale o a Fondo Perduto
Con questa tipologia di versamenti i soci possono versare somme di denaro alla società rinunciando alla loro restituzione. Questi versamente possono essere utilizzati anche per coprire le perdite della società. In quest'ultimo caso i versamenti saranno contabilimente riportati alla voce "versamenti a copertura perdite".
Versamenti in conto futuro aumento di capitale
I soci possono effettuare versamenti in previsione di una futura delibera di aumento del capitale a pagamento che la società prevede di deliberare in futuro. Questi versamenti, a causa del vincolo di destinazione, non possono essere utilizzati per ripianare perdite o per aumentare gratuitamente il capitale sociale. Costituiscono quindi, a differenza dei versamente in conto capitale, un capitale provvisorio fintanto che non venga attuato il futuro aumenti di capitale.
Versamenti in conto aumento di capitale
I soci effettuano tali versamenti quando l'aumento a pagamento del capitale sociale è già stato deliberato, nelle more dell'iscrizione nel registro delle imprese dell'attestazione degli amministratori dell'avvenuto aumento del capitale sociale. Se la procedura di aumento non si perfeziona, i soci hanno diritto alla loro restituzione.
Vuoi appronfondire l'argomento? Contattaci per una consulenza, la prima è sempre gratuita!
Milano, 04/02/2022
Cogede
Ti Informa