Tax Free Shopping: consigli per gli acquisti

Il Tax Free Shopping (conosciuto anche come Recupero dell’Iva o Acquisto esentasse) è una modalità di acquisto che consente ai viaggiatori residenti fuori dell’Unione Europea (EU) di recuperare, passando attraverso la dogana, l’Iva pagata sugli acquisti effettuati all’interno del Paese in cui hanno viaggiato (l’articolo 38-quater del Dpr 633/1972).

Lo scopo della Tax Free Shopping è quindi quella di incentivare il commercio internazionale, attirare i consumatori e favorire il turismo.

Ci sono delle condizioni per beneficiare di questa agevolazione?

Le condizioni si possono elencare in cinque punti:

1. Il bene deve essere acquistato da un cittadino PRIVATO;

2. L’acquisto deve riguardare beni (e non servizi) di importo superiore a 154,94 euro IVA inclusa c/o negozi con esposto il catello “Tax free”;

3. Il bene, o i beni, devono essere per un consumo personale o familiare;

4. I beni devono essere trasportati nei bagagli personali al di fuori della Comunità Europea entro i 3 mesi successi all'acquisto;

5. La fattura deve essere restituita al venditore entro 4 mesi dall’acquisto del bene (onere dell'agenzia di tax refund).

Alcune precisazioni

La merce acquistata e la relativa fattura devono essere contemporaneamente esibite in Aeroporto c/o l’Ufficio doganale di uscita. 

Se il viaggiatore intende introdurla nei bagagli affidati al vettore aereo, deve recarsi alla Dogana prima di effettuare le operazioni di check-in. 

Dopo averne riscontrato la corrispondenza e la sussistenza degli altri requisiti, l’Ufficio doganale appone sulla fattura il VISTO DOGANALE che comprova l’avvenuta uscita delle merci dal territorio comunitario.

Attenzione!

I controlli effettuati dall’Ufficio doganale e la certificazione necessaria ad ottenere il rimborso dell’IVA può richiedere, soprattutto presso i maggiori aeroporti ed in coincidenza con le partenze dei voli internazionali diretti presso alcuni Paesi terzi, un certo tempo d’attesa: pertanto sarebbe preferibile che il viaggiatore si presentasse in aeroporto con un discreto anticipo rispetto alla partenza del proprio aereo.

Come avviene il Rimborso?

Prima dell’imbarco, si potrà ottenere la restituzione dell’IVA nei punti di rimborso specializzati, esibendo la fattura con il bollo doganale. 

I punti di rimborso specializzati non sono altro che i punti di rimborso delle società di Tax Refund partner del negozio dove si ha effettuato gli acquisti.

Loro provvederanno al rimborso dell’IVA tramite denaro contante o carta di credito, e inoltre si prenderanno carico di tutti gli oneri burocratici (come ad esempio restituire la fattura vistata dalla dogana al venditore entro i termine di legge).

 

Elenco società Tax free presenti negli aeroporti della Lombardia:

 

Ecco l’elenco dei paesi dove è possibile “praticare” il Tax Free Shopping: Argentina, Austria, Belgio, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Giappone, Corea del Sud, Lettonia, Libano, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Marocco, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Singapore, Slovenia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Regno Unito e Uruguay.

 

Milano, 08/06/2018

Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia