Tassa Vidimazione Libri entro il 16 Marzo
Entro il 16 marzo 2021 le società di capitali sono tenute ad effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali valida per l'anno 2021.
Sono tenute all'adempimento anche le società in liquidazione ordinaria, le società sottoposte a procedure concorsuali diverse dal fallimento, sempre che sussista ancora l'obbligo della tenuta dei libri da vidimare.
La tassa annuale di concessione governativa per la numerazione e bollatura dei libri e registri sociali:
- sostituisce tutte le tasse di concessione governativa che sarebbero altrimenti dovute per ognuna delle formalità di numerazione e bollatura eseguite nel corso dell’anno di riferimento;
- è dovuta in misura fissa pari a:
- 309,87 euro, se il capitale sociale o il fondo di dotazione al 1 gennaio 2021 è di importo non superiore a 516.456,90 euro;
- 516,46 euro, se il capitale sociale o il fondo di dotazione al 1 gennaio 2021 è di importo superiore a 516.456,90 euro; - è deducibile ai fini IRES e IRAP.
Se successivamente al 1 gennaio 2021 intervengono variazioni del capitale sociale o del fondo di dotazione queste non rilevano nel 2021 ma avranno effetto su quanto dovuto per il 2022.
Per quanto riguarda le modalità di versamento della tassa di concessione governativa, queste variano a seconda che la società si trovi o meno nel primo anno di attività.
Il versamento relativo all'anno di inizio attività va effettuato utilizzando il bollettino di c/c postale n. 6007 intestato all'Ufficio delle Entrate - Centro Operativo di Pescara, prima della presentazione della dichiarazione di inizio attività ai fini IVA (modello AA7/10), sul quale vanno riportati anche gli estremi di versamento.
Il versamento per gli anni successivi al primo va invece effettuato entro il 16 marzo dell'anno di riferimento utilizzando il modello F24, esclusivamente in modalità telematica, indicando il codice tributo “7085 - Tassa annuale vidimazione libri sociali”, e indicando, oltre all’importo, il periodo di riferimento, cioè l'anno per il quale versamento viene eseguito.
Milano, 08/03/2021
Cogede
Ti Informa