Stop ai Pignoramenti fino al 28 Febbraio
Con il dl 7/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 gennaio 2021, diventa ufficiale lo stop a pignoramenti e atti di notifica, sospesi fino al 28 febbraio 2021.
Il decreto è frutto dell’ultimo Consiglio dei Ministri del 29 gennaio 2021, a ridosso della scadenza per la ripresa dell’attività della riscossione, a cominciare dall’invio delle cartelle esattoriali da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Il recente provvedimento proroga pertanto la sospensione della riscossione in tema di accertamento, adempimenti e versamenti tributari, incluse le attività di notifica e pignoramento.
Di conseguenza l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le proprie FAQ in base alle ultimissime novità.
La precedente scadenza era fissata al 31 gennaio: il dl 7/2021 è intervenuto in extremis a estendere lo stop dell’attività della riscossione, che facilmente riprenderà, salvo ulteriori novità, come ad esempio il più volte citato decreto “Ristori 5”, a far data dal 1 marzo 2021.
Per tutto il mese di febbraio 2021 sarà dunque sospesa l’attività di notifica di nuove cartelle, altri atti di riscossione e pignoramenti presso terzi su salari, stipendi e altre indennità relative al rapporto di lavoro o impiego, nonché a titolo di pensione e trattamenti assimilati.
Le somme oggetto di pignoramento non potranno essere sottoposte ad alcun vincolo di indisponibilità fino al 28 febbraio 2021 e il soggetto pignorato dovrà renderle fruibili al debitore, anche in caso di assegnazione già disposta da parte del giudice dell’esecuzione.
Dal 1 marzo 2021, una volta cessati gli effetti della sospensione, riprenderanno ad operare gli obblighi imposti al soggetto terzo debitore, compresa la necessità di rendere indisponibili le somme oggetto di pignoramento e di versamento all’agente della riscossione fino alla concorrenza del debito.
La sospensione fino al 28 febbraio 2021 riguarda anche le entrate tributarie e non tributarie che discendano da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento.
Milano, 04/02/2021
Cogede
Ti Informa