Società sportive dilettantistiche
Il Decreto di bilancio legato alle Società sportive dilettantistiche introduce interessanti novità:
Innanzitutto si deve trattare di attività sportiva dilettantistica senza fini di lucro; L’eventuale utile deve essere investito o capitalizzato nella s.s.d. arl senza alcuna possibilità di ripartizione nemmeno in periodi futuri;
Riconoscimento status:
iscrizione telematica al registro nazionale tenuto dal coni il quale lo trasmetterà all’agenzia delle entrate;
Aspetti contabili:
contabilita’ ordinaria, tenuta libri sociali, redazione bilancio composto da stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa e successivo deposito presso il registro delle imprese;
Consiglio:
Gestire la contabilità come una srl commerciale a tutti gli effetti;
Regime fiscale:
Soggetto ires; rientra negli enti commerciali anche se non persegue fini di lucro;
Se i proventi sono inferiori a 400.000,00 euro
Si può fruire del regime forfettario dandone preventiva comunicazione alla SIAE attraverso il mod. Eas trasmesso telematicamente all’agenzia delle entrate entro 60 giorni dalla costituzione;
Il regime forfettario è vincolante per 5 anni (a patto di oltrepassare la soglia dei 400.000,00 euro, in questo caso cessa già dal mese successivo l’uscita). Il reddito imponibile viene determinato nella misura del 3% dei proventi;
Regime iva forfettario
Sponsorizzazioni 50% (era 10% fino al 31/12/2014);
Obbligo di frequentazione corsi defibrillatore e di dotazione e impiego;
Responsabilità:
asd: risponde colui che agisce in nome e per conto della asd; ssd arl: le violazioni tributarie sono a carico della persona giuridica;
Obbligo d’iscrizione alla gestione separata INPS;
Compensi e/o rimborsi esenti 10.000,00 euro annui: da 10.000, a 30.568,00 a titolo di ritenuta definitiva d’imposta; oltre i 30.568,00 ritenuta d’acconto e obbligo di dichiarazione dei redditi;
Costi di gestione:
Ssd arl con obbligo di capitale sociale € 10.000,00 senza possibilità di accedere al 5x1000.
Cogede Consulting
Ti informa
Seguici su:
Milano, 27/11/2018