Scontrini elettronici senza cassa telematica

L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione tre servizi gratuiti per gestire gli adempimenti collegati all'obbligo di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi telemtaci.

Dal 29 Luglio è possibile grazie all'Agenzia delle Entrate, inviare i corrispettivi elettronici senza dover per forza aver aderito a un servizio di registratore di cassa telematica.

Gli operatori potranno così rispettare il nuovo obbligo di memorizzazione e trasmissione dei dati nel periodo transitorio, senza aver adeguato il loro registratore di cassa, secondo le modalità tecniche stabilite dal provvedimento del 4 luglio 2019.

Si ricorda dal 1 Luglio lo scontrino elettronico ha debuttato nel sistema, obbligando gli operatori con un volume d'affari superiore a 400.000 euro, ma da 1 gennaio coinvolgerà anche tutti gli altri. Il periodo transitorio senza sanzione durerà 6 mesi, fino al 1 gennaio 2020 ovvero quando l'obbligo si estenderà a tutti i soggetti che hanno un volume di affari inferiore ai 400.000 euro.

Il servizio dell'Agenzia delle Entrate, permette dalla sezione "Fatture e corrispettivi", di caricare un file riepilogativo giornaliero o relativo a più date oppure di effettuare una compilazione manuale dei dati.

Milano, 08.08.2019

Cogede
Ti informa