Scadenze Fiscali Giugno 2021

10 Giugno

FATTURE ELETTRONICHE: termine ultimo per la conservazione digitale delle fatture elettroniche 2019.

15 Giugno

MOD. 730: i CAF e i professionisti abilitati, per le dichiarazioni presentate da parte dei contribuenti entro il 31 maggio, consegnano i Modd. 730 e 730-3 elaborati ed inviano telematicamente all'Agenzie delle Entrate i Modd. 730, 730-1, 730-3 e 730-4, mentre i datori di lavori e gli enti pensionistici che prestano assistenza fiscale, per le dichiarazioni presentate dai contribuenti entro il 31 maggio, consegnano al dipendente/pensionato/collaboratore copia del Mod. 730 e del Mod. 730-3 ed inviano all’A.E. i Modd. 730.

16 Giugno

RITENUTE: versamento ritenute su redditi da lavoro dipendente/assimilati, lavoro autonomo, provvigioni, corrispettivi per contratti d’appalto nei confronti dei condomini nonché sull’ammontare dei canoni/corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve (maggio 2021).

ADDIZIONALI: versamento addizionali regionale/comunale su redditi da lavoro dipendente (maggio 2021).

IVA: liquidazione e versamento (maggio 2021).

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI: versamento contributi di maggio 2021.

VERSAMENTI SOSPESI COVID-19: VI rata versamenti sospesi a seguito dell’emergenza, qualora si sia optato per la rateizzazione ex art. 97, D.L. n. 104/2020.

IMU: versamento acconto o unica soluzione 2021.

25 Giugno

INTRASTAT: presentazione elenchi di maggio 2021.

29 Giugno

MOD. 730: i CAF e i professionisti abilitati, per le dichiarazioni presentate da parte dei contribuenti dal 1 al 20 giugno, consegnano i Modd. 730 e 730-3 elaborati ed inviano telematicamente all'Agenzie delle Entrate i Modd. 730, 730-1, 730-3 e 730-4, mentre i datori di lavori e gli enti pensionistici che prestano assistenza fiscale, per le dichiarazioni presentate dai contribuenti dal 1 al 20 giugno, consegnano al dipendente/pensionato/collaboratore copia del Mod. 730 e del Mod. 730-3 ed inviano all’A.E. i Modd. 730.

30 Giugno

VERSAMENTI REDDITI 2021:

  • imposte risultanti dalla dichiarazione delle Persone Fisiche/Società di Persone (2020);
  • diritto camerale annuale;
  • imposte sostitutive: soggetti in regime dei forfetari/minimi, cedolare secca, IVIE etc;
  • saldo 2020 e I rata acconto 2021 dei contributi IVS artigiani e commercianti sul reddito eccedente il minimale;
  • saldo 2020 e I rata acconto previdenziale 2021 dei professionisti iscritti alla gestione separata INPS.

ISA: versamento IVA derivante dai maggiori ricavi/compensi dichiarati ai fini del miglioramento fiscale.

IRAP: versamento Irap (saldo 2020 e I acconto 2021).

IVA: versamento imposta a saldo della dichiarazione annuale (2020) con maggiorazione dello 0,4% per mese dal 16 marzo (1,6%).

RIVALUTAZIONE BENI D'IMPRESA: versamento della I rata dell’imposta sostitutiva della rivalutazione dei beni d’impresa e partecipazioni risultanti dal bilancio d’esercizio in corso al 31 dicembre 2019.

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI: versamento III rata (partecipazioni e terreni posseduti al 1 gennaio 2019), II (partecipazioni e terreni posseduti al 1 gennaio 2020) e I rata dell’imposta sostitutiva della rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni posseduti al 1 gennaio 2021 non in regime di impresa, da parte di persone fisiche, società semplici e associazioni professionali, nonché enti non commerciali.

IMU E TARI: presentazione dichiarazione TARI (variazioni 2020).

ESTROMISSIONE IMMOBILE IMPRENDITORE INDIVIDUALE: versamento del 40% dell’imposta sostitutiva IRPEF/IRAP dei beni immobili strumentali, posseduti al 31 ottobre 2019.

LIBRO UNICO: registrazioni mese di maggio 2021.

MOD. 730: versamento imposte del Mod. 730 dei soggetti privi di sostituto d’imposta e soggetti deceduti entro il 28 febbraio 2021.

MOD. REDDITI 2021: presentazione a ufficio postale del Mod. Redditi, per chi può presentare il Mod. cartaceo.

 

 

Milano, 28/05/2021

Cogede
Ti Informa