Riscatto di laurea
Come funziona il riscatto laurea agevolato over e under 45 e la detrazione al 50% dell’onere sostenuto Vediamo cosa dice il dice il DL 4/2019.
Riscatto laurea agevolato, come funziona
L'art. 20 del Decreto prevede la facoltà per coloro che sono privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e che non sono già titolari di pensione, di riscattare in modo agevolato, in tutto o in parte, i periodi di studio successivi al 31 dicembre 1995.
Il periodo riscattato è valido sia ai fini del diritto che della misura della pensione sia per raggiungere, quindi, prima il requisito contributivo per l’accesso che per il calcolo dell’assegno pensionistico
Agevolazione detrazione al 50%, come funziona
Per tutti coloro, indipendentemente dall’età, che non hanno contributi versati al 31 dicembre 1995 e riscattano periodi di studi successivi al 31 dicembre 1995 con riscatto tradizionale vi è l’ulteriore agevolazione di portare in detrazione al 50% l’intero onere sostenuto per il riscatto laurea. La detrazione, così determinata, è recuperabile con una ripartizione in cinque quote annuali di pari importo.
L'agevolazione è riservata agli under 45, in possesso di laurea che potranno riscattare gli anni di studio universitari pagando una somma forfettaria di circa 5.000 euro all'anno per riscattare al massimo 5 anni di contributi.
Cogede
Ti informa
Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici anche su:
Milano, 27/03/2019