Riduzione Pressione Fiscale Dipendenti
Per ridurre il carico fiscale sui lavoratori dipendenti il legislatore ha previsto il riconoscimento del bonus IRPEF fino a 100 euro al mese a titolo di trattamento integrativo al posto degli 80 euro del cosiddetto “bonus Renzi”.
Fino al 30 giugno 2020 il bonus è stato quindi riconosciuto ai lavoratori dipendenti e ad alcuni assimilati con un reddito complessivo fino a 26.600 euro.
Per il periodo dal 1 luglio al 31 dicembre 2020, è stato invece riconosciuto un credito di 600 euro come trattamento integrativo per tutti i titolari di reddito da lavoro dipendente e di alcuni redditi assimilati con imposta superiore alle detrazioni per lavoro dipendente e con reddito complessivo non superiore a 28mila euro.
Parallelamente, per lo stesso periodo, è stata riconosciuta un’ulteriore detrazione ai titolari di reddito da lavoro dipendente e di alcuni redditi assimilati di importo superiore a 28mila euro con imposta di ammontare superiore alle detrazioni per lavoro dipendente.
Le agevolazioni sono state riconosciute direttamente dal datore di lavoro in busta paga, tuttavia spetta al contribuente, al momento della dichiarazione, ricalcolare l'ammontare del trattamento integrativo o dell’ulteriore detrazione, tenendo conto di tutti i redditi.
Il quadro RC del modello Redditi PF 2021, denominato “Redditi di lavoro dipendente”, all’interno del rigo RC14, deve dunque riportare:
- in colonna 1, il codice indicato nel punto 391 della Certificazione Unica 2021, per segnalare se il datore di lavoro ha o meno riconosciuto il bonus IRPEF, oppure se lo ha riconosciuto senza però erogarlo;
- in colonna 2, l'importo del bonus erogato, indicato nel punto 392 della Certificazione Unica 2021;
- in colonna 3, il codice indicato nel punto 400 della Certificazione Unica 2021, per segnalare se il datore di lavoro ha o meno riconosciuto il trattamento integrativo IRPEF, oppure se lo ha riconosciuto senza però erogarlo;
- in colonna 4, il trattamento integrativo erogato, indicato nel punto 401 della Certificazione Unica 2021.
In presenza di più Certificazioni uniche o di una unica Certificazione unica che conguaglia solo alcuni modelli, per compilare il rigo RC14 occorre sempre indicare la sommatoria degli importi contenuti nei campi di riferimento e verificare i codici collegati.
Milano, 01/04/2021
Cogede
Ti Informa