Reso e Garanzia facciamo chiarezza

Tutti siamo consumatori ma non tutti conoscono i "diritti e doveri" del consumatore nella fase post acquisto:

La garanzia vale 1 anno o 2 anni?

La legge è chiara: gli anni di garanzia sono due,solo in quei contratti conclusi tra professionista e consumatore. qualsiasi sia il prodotto;

ma è anche vero che la Garanzia diventa di un anno quando si acquista con fattura, ovvero si acquista come professionista e non più come consumatore e non si vede perciò applicato il codice del consumo riservato al consumatore non professionista.

La garanzia è valida se non ho più lo scontrino?

la garanzia è valida se si fornisce una prova valida di acquisto che potrebbe essere anche la ricevuta del bancomat o della carta di credito e non per forza lo scontrino.

Ho acquistato un prodotto difettoso posso richiedere il cambio?

La restituzione della merce segue delle regole ed esiste una legge che stabilisce diritti e doveri. Il d.lgs 2 febbraio 2001 n.24 che dà attuazione alla direttiva 44/1999 in materia di garanzia sulla vendita dei beni di consumo, recita infatti che sussiste un obbligo di cambiare la merce difettosa solo in caso, appunto, di difetto di conformità del bene rispetto al contratto.

Ho acquistato un prodotto che costava poco e valeva poco posso fare lo cambio?

No, se si acquista un notebook che costa la metà degli "altri notebook" e le caratteristiche di questo prodotto sono specificate in modo da permettere a chiunque voglia documentarsi di essere conoscenza che il dispositivo abbia una potenza diciamo pari alla metà degli "altri notebook" il prodotto non potrà essere restituito perchè troppo lento.

Ho acquistato un prodotto mi è caduto e l'ho rotto posso fare il reso o sfruttare la garanzia?

No, il cattivo utilizzo non è contemplato nelle politiche di restituzione o garanzia, potrebbe esserlo se all'atto dell'acquisto si è stipulata una poliza assicurativa extra che presenterà determinate condizioni firmate dall'acquirente.

Ho acquistato un prodotto in negozio è in perfetto stato, con imballo originale e prova di acquisto posso restituirlo e richiedere il rimborso?

Gli acquisti in negozio non sono regolamentati da una politica di reso universale, però ogni negozio può (ma non è obbligato) presentare delle condizioni di reso per venire incontro al cliente.

Ho acquistato un prodotto in negozio in internet è in perfetto stato, con imballo originale e prova di acquisto posso restituirlo e richiedere il rimborso?

In questo caso la legge prevede che i primi 10 giorni (in alcuni casi anche di più) il prodotto possa essere reso senza fornire ulteriori spiegazioni.