Partita iva sì alla malattia e maternità

Una svolta nel campo delle partire iva, i lavoratori autonomi saranno finalmente tutelati malattia, infortunio e gravidanza e non solo:

  • compensi dovranno adeguarsi a quelli dei lavoratori interni all’azienda che svolgono le stesse mansioni richieste.
  • Possibilità di deduzione delle spese legate alla formazione fino a 10.000 euro annuali
  • Rispetto dei tempi di riposo
  • Abusività delle le clausole che prevedono il pagamento dopo 60 giorni.
  • Il lavoratore autonomo avrà la possibilità di dedurre il 100% degli oneri dovuti in caso di assicurazione per il mancato pagamento da parte del committente. 
  • In caso di maternità, la lavoratrice autonoma, sicritta alla gestione separata, potrà continuare a fatturare percependo
  • l’indennità.
  • Possibilità di interrompre i versamenti dei contributi e dei premi assicurativi per max 2 anni in caso di infortunio o malattia

Oggi 10 maggio è stato approvato in Senato il ddl sul lavoro autonomo e agile. La riforma è diventata legge con 158 voti a favore e 9 contrari.