PagoPA Unica Modalità di Pagamento P.A.
Dal 1° marzo 2021 tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione andranno eseguiti attraverso il sistema pagoPA.
A partire dalla prossima settimana, dunque, non sarà più possibile effettuare in favore dell'Ente pagamenti a mezzo bonifico su conto corrente bancario o postale.
Sono attese a giorni le istruzioni sulle nuove modalità di versamento.
Cos'è pagoPa
Il sistema pagoPa è stato realizzato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) in attuazione del Codice dell’Amministrazione Digitale: si tratta di un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
È una modalità per eseguire, tramite i PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento) aderenti, il versamento verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
Come e cosa pagare con pagoPA
Il pagamento può essere effettuato direttamente sul sito o sull'applicazione dell'Ente destinatario del versamento o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri PSP come, ad esempio, presso le agenzie della banca utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA), gli sportelli ATM abilitati delle banche i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5, gli uffici postali.
Attraverso questo sistema di pagamento standardizzato è possibile versare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali.
Milano, 22/02/2021
Cogede
Ti Informa