Ottenere il rimborso dal Buy and Share
Se anche tu sei entrato nel tunnel del Buy and Share, acquistando da Girada, e non sai più a chi rivolgerti troverai questo articolo illuminante.
Come funziona il Buy and Share
Il Buy and Share è un meccanismo di acquisto che consente di acquistare un prodotto a prezzi stracciati con il vincolo di portare altri 2 acquirenti; Altresì è possibile riscattare il prodotto a prezzo pieno.
E' indubbio che l'ascesa di questi shop online è dovuta al fatto che per chi arriva all'inizio, il meccanismo funziona bene, ciò comporterà l'arrivo di altri compratori ingolositi che alimenteranno la struttura piramidale che diventerà sempre più lenta nell'evadere gli ordini poiché richiederà sempre più persone paganti per evadere le prenotazioni dei compratori precedenti che diventeranno sempre più lente, allungando il divario fra chi paga oggi la prenotazione e chi realmente riuscirà a ricevere il prodotto, finché il sistema non collasserà perché per saldare le prenotazioni servirebbero un numero di persone paganti surreale che inoltre non avrà la sicurezza di ricevere il prodotto in un tempo ragionevole (mesi o anni), tempo più che adeguato per fallire e scappare con in bottino
Mesi dopo le nostre valutazioni di cui sopra l'AGCM ha rilevato le seguenti
Secondo i rilievi formulati dall’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, il professionista si sarebbe reso responsabile di alcune condotte non conformi al codice del consumo.
- La principale carenza informativa evidenziata riguardava la modalità di prospettazione dello schema di vendita: in particolare, non era sufficientemente chiarito che il consumatore che voleva accedere ai sconti proposti, avrebbe dovuto prenotare e pagare immediatamente il prezzo “share it” per entrare nello schema.
- Non risultava adeguatamente spiegata la circostanza che, per conseguire il bene al prezzo ridotto il consumatore avrebbe dovuto impegnarsi a trovare altri tre acquirenti disposti a fare altrettanto, effettuando a loro vola una prenotazione per un importo pari o superiore al suo.
- In particolare, l'esame del sito aziendale aveva consentito di accertare la presenza di carenza informativa per quanto concerne l’identità del professionista, l'indirizzo della sede sociale e numero di telefono
- Non era pubblicato il link al modulo necessario ad esercitare il diritto di recesso sulla home page ed il termine di 14 gg da cui il compratore poteva recedere decorreva dalla conclusione del contratto e quindi alla prenotazione del bene dello schema sopracitato e non dalla materiale consegna dello stesso.
Per tali ragioni oggi sono in tanti gli acquirenti che dopo 9 mesi si ritrovano bloccati e senza merce, difatti il recesso per ciò che concerne l'anticipo è possibile solo per i primi 14 giorni dopodichè si entra ufficialmente in quella zona d'ombra (che può protrarsi per anni) dove i soldi sono bloccati e la merce non arriverà.
Ma le Condizioni di Girada possono esulare dai regolamenti sul consumo in maniera molto limitata pertanto il recesso è possibile attraverso questa pratica:
Come ottenere il rimborso totale
Per avere il rimborso totale sarà sufficiente riscattare il prodotto a prezzo intero sul sito internet, utilizzando anche il credito già anticipato dalla prenotazione, come possibilità prevista dal regolamento di Girada, dopodichè aspettare che il prodotto arriverà a casa (in meno di 10 giorni) e senza nemmeno aprirlo usufruire del diritto di recesso (un'arco temporale di altri 14 giorni che per legge devono partire dal giorno di ricezione del prodotto); una volta rispedito indietro il prodotto sarà possibile ottenere la restituzione di tutta la cifra pagata fin'ora per quel prodotto mettendo la parola fine alla questione.
Cogede Consulting è attenta ai diritti del consumatore e ti offre:
Milano, 07/05/2018
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia