Nuova Tassa Patrimoniale in Arrivo?
La tassa patrimoniale torna a popolare gli incubi degli italiani, ormai sono anni che se ne parla ma il 2019 sembrerebbe essere un anno dove la tassa patrimoniale potrebbe diventare realtà.
La storia insegna
Era il 1992 quando l’allora governo Amato, per evitare il crack finanziario e permettere alla lira di restare agganciata al sistema monetario europeo, attivò una tassa patrimoniale che prevedeva il prelievo forzoso del sei per mille su tutti i conti bancari; fu uno dei momenti più difficili per l'economia italiana; La tassa patrimoniale arrivò di soppiatto e borseggiò gli italiani di notte senza troppi preavvisi tutto per non uscire fuori dai parametri del Sistema monetario europeo (Sme) che ci vincolavano al mantenimento di una parità di cambio prefissata.
La storia rischia di ripetersi
Il rischio di uscire dai parametri voluti dall'UE è un problema costante, come anche quella della nascita di un governo provvisorio che andrebbe a ricreare uno scenario molto simile a quello del 1992 rendendo probabile il rischio di attuazione di una patrimoniale.
Ad oggi sono ben 15 le imposte e tasse patrimoniali dalle quali lo Stato ricava annualmente ben 45,7 miliardi di euro. Il rischio di una patrimoniale non andrebbe a giovare sicuramente sul sentimento degli italiani pertanto questa è sicuramente una scelta che non prenderebbe nessun governo eletto dal popolo.;
Tasse su tasse
Dei 45,7 miliardi, l’IMU e la TASI, da sole valgono ben oltre 21 miliardi di euro all’anno e che gravano per lo più su seconde case, negozi e capannoni poi ci sono le imposte di bollo auto l’imposta su imbarcazioni e aeromobili, così come l’imposta sulle transazioni finanziarie e la tassa sulle successioni e donazioni. Dal 1990 ad oggi: l’aumento del gettito da imposte patrimoniali è stato pari al 400 per cento, a fronte dell’aumento pari al 90 per cento dell’inflazione. Probabilmente l'Italiani difficilmente reggerebbero l'ennesima tassa sui risparmi o sulle proprietà.
Cogede
Ti informa
Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici anche su:
Milano, 08/03/2019