Le fatture generiche portano sanzioni
Le fatture elettroniche con descrizione generica rendono l'IVA indestraibile e il costo indeducibile.
La cattiva abitudine di creare fatture con descrizione generica può costare caro al soggetto che le emette. La Commissione tributaria Provinciale di Milano ribadisce un principio già più volte sottolineato:
La descrizione dettagliata del bene o del servizio è un presupposto indispensabile ai fini della del diritto alla detrazione IVA ed alla deduzione del costo.
Eventuale lettera di incarico o contratto presentato come giustificativo in sede di accertamento non sono sufficienti per giustificare la mancata descrizione dettagliata della fattura elettronica.
Già dalla sentenza n 21980 del 28 ottobre 2015, la corte di cassazione ha ribadito che, ai fini delle imposte dirette in merito all'IVA, la fattura costituisce elemento probatorio a favore dell'impresa solo se nella forma e nei contenuti è idonea a rilevare natura, qualità e quantità delle prestazioni attestate.
Senza questi elementi la fattura in generale non è legittima ai fini della detrazione IVA e deduzione del costo. Ciò significa in sede di accertamento si potrebbe tecnicamente venir sanzionati per ingiustificata detrazione e deduzione Iva.
Cogede
Ti informa
Milano, 26/09/2019