La fatturazione elettronica per i medici SSN

I medici generici convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale sono l'esempio di quanto la fattura elettronica stia generando confusione nella sussistenza dell'obbligo di fatturazione elettronica nel settore sanitario.

Il caso dei medici generici convenzionati con il SSN

I compensi dei medici generici convenzionati SSN continueranno ad essere certificati dal cedolino emesso direttamente dalla ASL e pertanto non dovrà essere emessa fattura elettronica nei confronti della stessa Asl a meno che non si effettuino altre prestazioni che non rientrino nel cedolino emesso dalla ASL stessa; In tal caso andrà emessa obbligatoriamente fattura elettronica.

Allo stesso modo altre prestazioni effettuate per la PA (Pubblica amministrazione) andranno obbligatoriamente e regolarmente fatturate tramite fattura elettronica.

Diverso è il caso per le prestazioni mediche a privati e persone fisiche per cui andrà ancora emessa una fattura cartacea; la ragione è dovuta al rispetto di alcune normative vigenti sulla Privacy in contrasto con il sistema "fattura elettronica": il trattamento dei dati sensibili sullo stato di salute dei soggetti coinvolti che non hanno espresso esplicito consenso al formato elettronico è un problema attualmente non risolto; pertanto la fattura dovrà ancora essere ancora in formato cartaceo.

Diverso ancora il caso di prestazioni nei confronti di imprese e lavoratori autonomi per cui andrà invece emessa regolare fattura elettronica.

Cogede Consulting

Ti informa

 

 

Seguici su: 


 

FacebookInstagramLinkdin

 

Milano, 14/02/2019