La fattura elettronica non consegnata

Molti clienti ci stanno domandando se il messaggio "fattura elettronica non consegnata" possa comportare delle problematiche.

Se si è emessa una fattura a un consumatore privato senza partita IVA (B2C) e la fattura risulta correttamente trasmessa ma “non consegnata”, non bisogna far nulla.  L’esito di fattura “non consegnata” indica appunto una fattura correttamente elaborata dal Sistema di Interscambio (ma non, ovviamente, ad un destinatario finale) e non necessita di ulteriore lavoro.

Difatti il codice univoco, codice destinatario, codice sdi o come lo si voglia chiamare è un codice che consente la corretta consegna della fattura elettronica, nel momento che il soggetto non è provvisto ne di Pec ne di codice destinatario, come potrebbe essere il caso delle persone fisiche che hanno solo codice fiscale in quanto soggetti non obbligati a possederne, la fattura elettronica verrà si inviata al sistema di interscambio ma non verrà direttamente consegnata al cliente.

Per tale ragione ogni qualvolta si invia fattura a un soggetto con codice destinatario "0000000" si dovrà consegnare una copia conforme della fattura direttamente al cliente; ma al tempo stesso non bisogna preoccuparsi del messaggio "fattura non consegnata" in quanto è una dicitura che ricorda che la consegna per i motivi sopracitati non può avvenire, pertanto si è pregati di consegnare copia conforme al proprio cliente.

Se anche tu vuoi un software per la fatturazione elettronica senza rinunciare all'assistenza di un team di consulenti contabili contattaci

 

Cogede Consulting

Ti informa

 

 

Seguici su: 


 

FacebookInstagramLinkdin

 

Milano, 17/01/2019