La cessione del credito alla propria ditta

La cessione del credito di imposta a soggetti terzi, nel caso di Ecobonus e Sismabonus, deve sempre rispettare la regola della terzietà.

L’ Ecobonus e il Sismabonus possono esser perciò ceduti solo a soggetti terzi collegati ai lavori, dove non può esser considerata soggetto terzo la ditta individuale del soggetto.

L’Agenzia ha così recentemente risposto a due quesiti inerenti la cessione del credito, per i soggetti che intendono cedere il corrispondente credito di imposta, a sé stessi, utilizzando la propria ditta individuale come tramite.

Nella risposta n 247 l’Agenzia chiarisce che non è possibile cedere il credito per interventi di riqualificazione energetica e per lavori antisismici senza rispettare il requisito della terzietà.  Requisito necessario per la cessione dei crediti d'imposta. Se tale cessione fosse consentita, in mancanza del requisito della terzietà, il beneficiario avrebbe la possibilità di optare, a seconda della convenienza, della detrazione piuttosto che per la fruizione di un corrispondente credito d'imposta.

Nel caso specifico il soggetto richiedeva la possibilità di cedere il credito corrispondente all'Ecobonus e Sismabonus a favore della propria ditta individuale subappaltatrice, che in quanto tale, potrebbe usufruire della cessione del credito, se non fosse che venendo appunto a mancare il requisito della terzietà non ne consente la cessione secondo il parere del Fisco.

Milano, 17/07/2019

Cogede

Ti informa