La cartella è nulla senza calcolo interessi
Una buona notizia per i debitori che che si son visti recapitare una cartella esattoriale che in taluni casi potrebbe non presentare il calcolo degli interessi, rendendo così l'annullamento della cartella stessa legittimo.
La Cassazione con l’ordinanza 10481, in data 3 Maggio 2018, ha stabilito che la cartella che non riporta il calcolo degli interessi è nulla, perchè non consente al contribuente di verificare la correttezza della pretesa dell’amministrazione e quindi di difendersi adeguatamente.
Tutto parte da una società a cui veniva notificato un avviso di accertamento per il recupero dell’IRPEF non versata, dopo un primo rigetto, a seguito di ricorso da parte del contribuente, la questione viene risollevata e il Consiglio Regionale dichiarava la cartella nulla, vani i tentativi dell'Agenzia delle Entrate di ricorrere in cassazione ritenendo non era necessaria alcuna esplicitazione dei criteri di calcolo degli interessi in questione sia perchè predeterminati per legge sia perchè il modello ministeriale non lo prevede.
La corte di cassazione ha respinto il ricorso poichè secondo i giudici la cartella di pagamento deve motivare gli interessi maturati sul debito tributario, poichè il contribuente deve essere in grado di verificarne la correttezza del calcolo.
Cogede Consulting è attenta ai tuoi diritti
Milano, 14/05/2018
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia