Juice Plus e Herbalife: le truffe e le diete
Tutti quanti sono interessati a una dieta sana ed equilibrata, che faccia stare bene e che, soprattutto, faccia rimanere snelli. Ahimè molte aziende marciano sul malessere dato dalla poca stima in sé stessi e fatturano promettendo il corpo da sogno che ognuno di noi ha in testa. La loro mission, discutibile a dir poco, è quella di aiutare le persone a condurre uno stile di vita più sano, mediante un’alimentazione corretta e bilanciata. Entrambe le compagnie si propongono inizialmente come soluzione per reintegrare eventuali carenze vitaminiche in modo naturale e ciò viene ottenuto attraverso diverse tipologie di prodotti che vanno dalle capsule e miscele di frutta, verdure e bacche disidratati alle barrette energetiche, shakes e boosters.
Multi Level Marketing e Sistemi Piramidali
Il modello principale di business di Jucie Plus è detto “multi-level marketing”, che in parole più semplici indica un sistema di vendita di tipo piramidale, quindi molto simile a quello di Herbalife.
Questo metodo si basa su 3 step:
1. Far conoscere Juice PLUS+ creando una clientela;
2. Il cliente in seguito ai risultati ottenuti ha la possibilità di entrare a far parte del franchise (pagando una quota iniziale) diventando lui stesso venditore. L’azienda a tal proposito punta molto sul basso investimento iniziale e sul fatto che il lavoro si adegua allo stile di vita della persona contemplando una certa flessibilità lavorativa;
3. L’azienda sul proprio sito informa che il nuovo rivenditore potrà sviluppare un’attività solida, ispirando altre persone ad ottenere uno stile di vita corretto. Il programma spesso prevede anche l’aiuto di un “wellness coach” ovvero personale dell’azienda che potrà seguire i clienti dispensando consigli utili per un’alimentazione sana ed equilibrata.
In modo analogo, con Herbalife ogni distributore guadagna sul consumo e sulla vendita dei prodotti effettuato personalmente e dalla propria downline. La downline è rappresentata dalle persone che i distributori hanno portato all’interno del business. Per cui, i manager di Herbalife definiscono la loro una struttura di multi-level marketing: un sistema di compensazione costituito da commissioni, royalties e bonus derivanti dalle vendite effettuate dalle persone che i venditori hanno sponsorizzato e presentato come nuove reclute all’azienda.
I Dubbi e le Accuse
Innanzitutto, affidarsi a personale aziendale reclutato in modo si può dire casuale e che non ha competenze mediche per ottenere una dieta sana e rimettersi in forma, piuttosto che ad un professionista qualificato, quale un nutrizionista o un medico, fa spesso sorgere dubbi e perplessità.
L’Antitrust ha accusato Juice Plus di marketing occulto con modalità di promozione ingannevoli e non trasparenti, per lo più collegato all’uso di prodotti miracolosi per dimagrire e perdere peso, realizzato, in violazione del Codice del consumo, all’interno di gruppi segreti su Facebook.
In America, invece, le accuse contro Herbalife mosse dal Hedge Fund Manager Newyorkese Bill Ackman, si basano sul fatto che il sistema piramidale che usa Herbalife, o sistema Ponzi, è un modello, illegale, di business che promette un guadagno non sulla vendita di prodotti o un servizio, ma sul reclutamento di nuovi membri che a loro volta saranno remunerati sulla base dello stesso principio, mano a mano che i livelli di reclutamento aumentano trovare altri membri diventa impossibile. Ackman afferma di aver scoperto che la maggior parte dei distributori Herbalife perde soldi nel business e che solo uno su cinquemila riesce a guadagnare. Accusa, inoltre, l’azienda di ingannare i nuovi affiliati, promettendo e garantendo loro altissimi guadagni nel breve periodo, colpendo le comunità più povere, nello specifico quella messicana, che con nella speranza di migliorare la propria condizione economica, cade nella trappola.
Cogede
Ti informa
Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici anche su:
Milano, 13/05/2019