Imposta di Registro e Disdetta Affitto

In questo articolo cerchiamo di spiegare brevemente la logica di cosa succede quando c'è un contratto d'affitto e arriva la disdetta.

Bisogna comunque pagare l'imposta di registro? Quanto? Ci sono altri costi?

Vediamo di rispondere insieme a queste domande.

L'imposta annuale di registro deve essere pagata anche in caso di disdetta anticipata, a meno che questa non venga data a in coincidenza della scadenza contrattuale con l'obbligo di lasciare l'immobile prima dell'inizio della nuova annualità. Il termine di versamento dell'imposta, infatti, è previsto entro 30 giorni dal verificarsi dell'evento.

Quando la risoluzione del contratto avviene prima della sua naturale scadenza, occorre pagare all’Agenzia delle Entrate l’imposta di registro di 67 euro, da versare sempre entro un mese e comunicarlo presentando il modello RLI. L’imposta  deve essere pagata da chi ha deciso di risolvere il contratto.

Se hai ulteriori dubbi su questo argomento o su altri argomenti in ambito fiscale, tributario, legali, contattaci! La prima consulenza è sempre gratuita.

 

Milano, 18/02/2021

Cogede
Ti Informa