Il super bonus della befana

La restituzione di 475 euro per chi paga con bancomat e carta di credito è stata così ribattezzata poichè il suo arrivo è previsto per l'epifania.

Il successo già sperimentato nel settore edile, per gli interventi di ristrutturazione domestica, verrà esteso agli altri settori del commercio dove l’evasione è particolarmente elevata. Lo strumento dovrebbe consentire al consumatore di ottenere un rimborso massimo di 475 euro annui pari al 19% di 2.500 euro, calcolati sulla base delle spese sostenute con carte di debito o di credito nell’anno precedente. 

Questa misura, se verrà confermata, fornirà un ulteriore stimolo all'incentivo dell’utilizzo di strumenti di pagamento tracciabili con una conseguente rispettiva diminuzione dell’uso del contante.

Daltro canto il mancato rispetto dell'obbligo di accettazione di pagamenti elettronici (Pos) e la scarsa attuazione di sanzioni per chi non accetta questo tipo di pagamento è tutt'oggi un problema, che renderà l'applicazione di questo super bonus non sempre attuabile.

Le spese che potranno usufruire della detrazione ovviamente saranno circoscritte a pochi settori ad alto rischi evasione.

 Cogede

Ti informa

Milano, 01/10/2019