Il nuovo codice della strada

Le novità in merito al testo del nuovo Codice della Strada, porteranno a sanzioni più salate e qualche interessante novità.

Sanzioni e Smartphone

Entro fine mese il nuovo Codice della Strada verrà approvato e gli smartphone dovranno essere banditi dall'utilizzo mentre si è al volante.

Dai 422 ai 1.687 euro, tanto potrà costarci spedire un messaggio mentre siamo in coda a un semaforo: le sanzioni e i sanzionatori per l'utilizzo di smartphone mentre si guida non avranno pietà. Non solo smarthphone ma anche pc e tablet, la legge non ammetterà scuse e la recidività farà inasprire ulteriormente le pene fra i 644 e 2.588 euro, sospensione della patente da uno a tre mesi e decurtazione da 5 a 10 punti totali.

Sosta vietata

I Comuni hanno bilanci sempre più rossi, i parcheggi sono sempre più rari, pertanto le sanzioni ad esso inerenti andranno ad inasprirsi.

Lasciare il veicolo sul marciapiede potrà così costarci dai 161 euro (80 euro per gli scooter) ai 647 euro, come parcheggiare nel posto dei diversamente abili, dove la decurtazione di 2 punti già prevista si innalzerà a 4 punti dalla patente. Stessa sorte a chi parcheggerà negli spazi riservati alla ricarica delle auto elettriche.

Interessante l'iniziativa di intensificare la diffusione dei parcheggi rosa per donne in gravidanza e per genitori che portano con sé il bambino, consentendo a questi ultimi di usufruire di un parcheggio gratuito.

Cogede

Ti informa

Contattaci su cogedeconsulting.com per avere ulteriori informazioni e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato

 

Seguici anche su: 

FacebookInstagramLinkdin

Milano, 14/05/2019