Il credito d'imposta dei benzinai

Il credito è valido solo per le commissioni corrisposte relativamente ai rifornimenti operati a favore dei soggetti passivi IVA per i quali, secondo quanto previsto dall’art. 19-bis1 del DPR 633/1972 e dall’art. 164 TUIR, l’obbligo di tracciabilità è presupposto essenziale per operare la detrazione dell’IVA e la deduzione del costo.

Credito del 50% sulle commissioni

Il credito prevede appunto un “Credito d'imposta pari al 50 per cento delle commissioni addebitate agli esercenti di impianti di distribuzione di carburante, ai sensi dellart. 1, commi 924 e 925, della Legge 27 dicembre 2017, n. 205”, nello specifico:

"agli esercenti di impianti di distribuzione di carburante spetta un credito d’imposta pari al 50 per cento del totale delle commissioni addebitate per le transazioni effettuate, a partire dal 1° luglio 2018, tramite sistemi di pagamento elettronico mediante carte di credito, emesse da operatori finanziari soggetti all'obbligo di comunicazione previsto dall'articolo 7, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605.”

Il codice tributo per il credito d'imposta

Il codice tributo 6896 per l’utilizzo in compensazione, tramite il modello F24, del credito d’imposta spettante agli esercenti di impianti di distribuzione di carburante previsto dalla Risoluzione 3/E del 14 Gennaio 2019, creato per agevolare l’utilizzo dei mezzi di pagamento tracciabili per gli acquisti di carburante e autotrazione, spetta per le commissioni addebitate con riferimento alle transazioni per le quali la detraibilità e la deducibilità sono subordinate a tali modalità di pagamento.

Il credito di imposta sarà utilizzabile a decorrere dal periodo d'imposta successivo a quello di maturazione

Il credito di Imposta in dichiarazione

La prossima dichiarazione dei redditi vedrà il debutto del credito d’imposta per gli esercenti impianti di distribuzione di carburanti, nel quadro RU; nella dichiarazione IRAP sarà introdotta la nuova Sezione XVIII, denominata “Aiuti di Stato”, nel quadro IS

Cogede

Ti informa

Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato

 

Seguici anche su: 


 

FacebookInstagramLinkdin

 

Milano, 25/03/2019