Il Reverse Charge senza subappalto
L’aggiunta della lettera a-ter all’articolo 17, comma 6 del Dpr 633/1972 ha portato all’estensione dell’obbligo di reverse charge edilizia 2019 anche in quei settori legati all’ ambito edile come:
- servizi di pulizia;
- installazione di impianti;
- demolizione;
- completamento.
Facendo ricorso ai codici attività della Tabella ATECO 2007, è possibile effettuare l’individuazione delle operazioni rientranti nell’ambito dell’inversione contabile.
L’inversione contabile sarà dunque applicabile tralasciando anche il rapporto contrattuale perfezionato e il tipo di attività adoperata.
Nella Tabella ATECO è possibile ritrovare quelle attività rientranti nel campo applicativo della lettera a-ter ovvero l’inversione contabile senza subappalto
Nel gruppo dei servizi di pulizia, sono ricomprese quelle attività di:
- pulizia generale di edifici (81.21.00);
- attività di pulizia specializzata di edifici, impianti e macchinari (81.22.02).
Per le attività di demolizione e installazione impianti, i codici ATECO sono:
- la demolizione (43.11.00);
- installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (43.21.01);
- installazione di impianti elettronici (43.21.02);
- installazione impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell’aria (43.22.01);
- installazione di impianti per la distribuzione del gas (43.22.02);
- installazione di impianti di spegnimento antincendio (43.22.03);
- installazione, riparazione e manutenzione ascensori e scale mobili (43.29.01);
- lavori di isolamento termico, acustico e antivibrazione (43.29.02).
Per le attività di completamento individuiamo i seguenti codici ATECO:
- intonacatura e stuccatura (43.31.00);
- posa in opera di casseforti e porte blindate (43.32.01);
- posa in opera di infissi, arredi e simili (43.32.02);
- rivestimento di pavimenti e muri (43.33.00);
- tinteggiatura e posa in opera di vetri (43.34.00);
- attività non specializzate di lavori edili (43.39.01);
- altri lavori di completamento (43.39.09).
Cogede
Ti informa
Milano, 20/11/2019