I Piani individuali di risparmio

I Piani individuali di risparmio (Pir) a lungo termine (introdotti dalla Legge di bilancio 2017) rappresentano un’innovativa forma di risparmio fiscalmente incentivato. Sono contenitori - fondi comuni, polizze Vita, gestioni patrimoniali - volti a canalizzare flussi finanziari verso le Pmi italiane e a sostenere lo sviluppo economico del Paese. Le agevolazioni previste sono relative a un investimento non superiore ai 30mila euro l’anno.

Cosa sono: si tratta di un contenitore di strumenti o prodotti finanziari, (può avere la forma di fondo comune, gestione patrimoniale, contratto di assicurazione, deposito titoli), che permette di essere esentati dalle imposte sui capital gain, sui rendimenti (cedole, dividendi), di successione e di donazione.
Su cosa investono: Almeno il 70% di un Piano Individuale di Risparmio deve essere investito in strumenti finanziari (azioni o obbligazioni quotate o non) di aziende italiane, o anche europee (dell'Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo) ma con stabile organizzazione in Italia. Di questo 70%, il 30% (pari al 21% dell'investimento complessivo) deve essere composto da strumenti finanziari di società non appartenenti all'indice FTSE Mib, quindi società di medio-piccole dimensioni.
Quanto si può investire: al massimo 30.000€ all'anno per 5 anni, con un importo complessivo massimo di 150.000€
Durata dell'investimento: minimo 5 anni, per godere del beneficio fiscale.
Convengono? Prima di valutare la convenienza, dobbiamo tenere presente che non è corretto scegliere un investimento partendo da motivazioni fiscali. Qui stiamo in pratica parlando di un investimento in azioni o obbligazioni emesse da società italiane: ricordiamo sempre quindi che per prima cosa dobbiamo valutare per quali motivi intendiamo investire in queste categorie di beni (se investire) e solo dopo, eventualmente, valutare gli aspetti fiscali per scegliere la modalità più adatta (come investire).

Milano, 01/02/2018

Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia