I Call Centre e l’Accesso in Cassa
Il Decreto Legge n. 4/2019 ha finanziato misure di sostegno al reddito in favore dei lavoratori dei Call Center, per l’anno 2019, in deroga alla disciplina vigente (Jobs Act del 2015).
Sono ammesse le aziende del settore dei call center non rientranti nel campo di applicazione del trattamento straordinario di integrazione salariale, con un organico superiore alle 50 unità nel semestre precedente alla presentazione della domanda,
La procedura prevista è la seguente:
l’azienda deve sottoscrivere un accordo in sede governativa presso la Direzione Generale dei Rapporti di lavoro e delle relazione industriali - Divisione VI e successivamente, entro tempi congrui, deve presentare la relativa domanda di concessione :
- alla Direzione Generale degli Ammortizzatori Sociali e Formazione tramite raccomandata o via PEC
- contestualmente all' Ispettorato del lavoro competente per territorio.
La domanda dovrà essere corredata dal verbale di accordo e dall’elenco nominativo dei lavoratori interessati dalle sospensioni o riduzioni di orario, e deve contenere :
- i dati relativi all’azienda e alle unità aziendali che fruiscono del trattamento,
- la causale di intervento per l’accesso al trattamento con l’indicazione del programma di crisi e piano di risanamento,
- l’autodichiarazione relativa ai requisiti e
- il nominativo del referente della domanda con l’indicazione di un recapito telefonico e di un indirizzo E-mail.
Cogede
Ti informa
Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici anche su:
Milano, 10/05/2019