Guida recupero patrimonio edilizio

Disponibile la nuova guida sulle agevolazioni per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio sul sito dell' Agenzia delle Entrate.

Chi può richiedere le agevolazioni, come richiederle e regole da seguire per poter accedere al bonus per le ristrutturazioni edilizie e tiene conto delle novità sul tema contenute nella Legge di bilancio 2017.

Ricordiamo la proroga per tutto l’anno 2017 del bonus mobili (detrazione 50% per elettrodomestici classe A+ valido anche in caso di acquisto nel 2017 purchè in occasione di ristrutturazione edilizia iniziata a partire dal 1 gennaio 2016) e del bonus ristrutturazioni edilizie (con detrazione Irpef del 50%, con un tetto massimo di spesa di 96mila euro per unità immobiliare), nuove istruzioni e tempi più ampi per effettuare gli interventi di adozione di misure antisismiche.

 Sono validi, ai fini della detrazione, anche i bonifici effettuati tramite conti aperti presso gli “Istituti di pagamento.

La guida è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate al seguente percorso: L'Agenzia > L’Agenzia comunica > Prodotti editoriali > Guide fiscali.