Green Report 2019
Le maggiori economie sono la causa dell’80% delle emissioni mondiali dei Gas serra. Questo quanto emerge dal rapporto di 14 organizzazioni e ONG su base di 80 indicatori riguardanti gli impatti sulle politiche climatiche dei paesi del mondo.
Italia
L’Italia purtroppo è seconda solo all’Arabia Saudita nel finanziamento ai combustibili fossili. Anche se le emissioni pro-capite sono leggermente inferiori alla media del G20, le emissioni totali sono diminuite solo del 18 % in 26 anni (dati dal 1990 al 2016). Questo a dimostrare come ci sia ancora tanto da fare per raggiungere gli obbiettivi, ancora troppo lontani, di mantenimento del riscaldamento globale al di sotto di 1,5° C
Per questo l’Italia dovrà: «Vietare i nuovi veicoli leggeri basati sui combustibili fossili (LDV) entro il 2025, eliminare gradualmente le emissioni dal trasporto merci entro il 2050 e sviluppare una strategia a lungo termine per passare dal trasporto motorizzato individuale al trasporto pubblico e non motorizzato».
Ma questa è solo la punta dell’iceberg, le emissioni pro capite degli immobili sono ben al disopra della media del G20. E la risoluzione di questo problema richiede ben altri investimenti di enorme portata, difficilmente attuabili nel breve periodo.
La crescita globale delle emissioni
Paradossalmente le emissioni del 2018, nel settore dell’edilizia, del G20 sono cresciute del 4,1 %, nel settore dei trasporti del 1,2%, e per ciò che concerne l’energia più in generale sono aumentate del’1,8% a causa della crescente domanda, legata sia all’evoluzione che all’espansione demografica.
Il Climate Transparency
Dal rapporto secondo Climate Transparency emerge come in media ogni anno (1998-2017) gli eventi metereologici abbiano provocato in media circa 16.000 morti e perdite economiche di 142 miliardi di dollari nei paesi del G20. Questa dovrebbe essere già ragione sufficiente per il raggiungimento della consapevolezza della necessità di attuare interventi finalizzati all’ecosostenibilità.
Cogede
Ti informa
Milano, 14/11/2019