Fattura elettronica: Le scadenze di luglio
Luglio è un mese importante per la fatturazione elettronica. E' importante rispettare le scadenze inerenti, secondo le ultimissime disposizioni.
Oggi 12 luglio, ad esempio, è l’ultimo giorno per inviare le fatture elettroniche "immediate" relative al 30 giugno 2019.
Il 15 luglio è l’ultimo giorno per inviare le fatture differite del mese di giugno, che però devono riportare la data dell’ultimo ddt del mese. Nel caso ad esempio si produca un ddt datato 5 luglio, un ddt 7 luglio, un ddt 18 luglio, sarà possibile inviare fattura elettronica entro il 15 agosto purché riporti come data fattura quella dell’ultimo ddt, ovvero 18 luglio.
Le multe previste dalla legge, per il non rispetto delle disposizioni di cui sopra, comportano una sanzione tra il 90 e il 180% dell’Iva calcolata sull’imponibile della fattura. Pertanto consigliamo vivamente ai nostri clienti di adeguarsi per non incorrere in spiacevoli sorprese.
Il miglior modus operandi prevede che la data di emissione della fattura sia di fatto identica alla data di effettuazione dell' operazione. Prendere la buona abitudine, di emettere fattura elettronica il giorno stesso della cessione del bene o servizio vi consentirà di non rischiare dimenticanze o invii tardivi.
Infine lunedì 22 luglio è la scadenza per il versamento, dell’imposta di bollo virtuale sulle fatture elettroniche emesse nel secondo trimestre 2019.
La norma di riferimento è l’articolo 13 del d.p.r. 642/1972 che prevede le modalità di assolvimento dell’imposta di bollo sia per la fattura elettronica, sia per la fattura analogica.
Si prevede, in particolare, che l’imposta di bollo su una fattura sia dovuta in tutti i casi in cui tale documento preveda al suo interno un importo escluso, esente o fuori campo IVA per un valore superiore ad euro 77,47 (il classico caso è quello dei medici e dei contribuenti minimi e forfettari).
Milano, 12/07/2019
Cogede
Ti informa