Fattura Elettronica: NovitÃ
Ci sono novità per quanto riguarda il tracciato della fatturazione elettronica che ha come scopo quello di fornire informazioni sempre più dettagliate all’Agenzia delle Entrate.
Ecco le principali novità:
- “Tipo documento”: Sarà garantita maggiore flessibilità per il contribuente nella redazione delle fatture elettroniche essendone state previste nuove tipologie ad ampliare la gamma di quelle esistenti. Questo consentirà altresì all’ADE una maggiore precisione nel predisporre le dichiarazioni IVA precompilate per ogni contribuente. Esempi di nuovi codici utilizzabili:
- codice TD16: integrazione fattura per reverse charge interno;
- codice TD17: integrazione/autofattura per acquisto di servizi dall’estero;
- codice TD18: integrazione per l’acquisto di beni intracomunitari;
- codice TD19: integrazione/autofattura per acquisto di beni ex art. 17 comma 2 del DPR 633/1972.
- “Natura documento”: I codici da utilizzare per definire la natura delle operazioni verranno in alcuni casi maggiormente dettagliati a garantire maggiore chiarezza dei documenti. Ne sono esempio i seguenti:
- Codice N2 per operazioni non soggette verrà scisso in: N2.1 e N2.2
- Codice N3 per operazioni non imponibili verrà scisso in:
- N3.1 esportazioni
- N3.2 cessioni intracomunitarie
- N3.3 cessioni verso San Marino
- N3.4 operazioni assimilate alle esportazioni
- N.3.5 operazioni non imponibili a seguito di dichiarazioni di intento
- N3.6 altre operazioni che non concorrono alla formazione del plafond
Se utilizzate il nostro programma e avete dubbi in merito, non esitate a contattarci in studio, siamo sempre al vostro servizio!
Milano, 04/03/2020
Cogede
Ti Informa