End of waste e il recupero dei rifiuti

La fine dei rifiuti è l’obbiettivo dell’ultimo emendamento all’ End of Waste. Prendendo spunto dai modelli imprenditoriali europei ispirati ai principi di economia circolare è stato possibile riscrivere le regole in materia di riciclaggio e recupero dei rifiuti differenziato.

Green New Deal

La Green new deal nasce così da una serie di nuove riforme che rendono i rifiuti una risorsa e non l’oggetto di un problema globale.

Sergio Costa manifesta così tutta la sua soddisfazione, dopo anni tentativi a cercare di fare decollare il proprio progetto, l’ecosostenibilità e l’economia circolare diventano una priorità anche per l’Italia. Nel corso dell’ultima legislatura i tentativi di far approdare queste riforme sono stati sette. Ora l’emendamento come inserito in Manovra, permetterà di dare maggiori conferme alle imprese e definire i poteri di intervento di chi è responsabile dei controlli sulla gestione dei rifiuti. Poteri che fino ad oggi non hanno mai avuto direttive chiare e puntuali, lasciando il settore del recupero dei rifiuti nel caos più totale.

Anche Michele Fina, direttore dell’associazione Transizione ecologica solidale (Tes), ha affermato con entusiasmo: “Finalmente un primo passo nella direzione giusta, nello spirito delle nuove politiche europee. Un contributo determinante alla battaglia contro il caos climatico, perché l’economia circolare è una parte essenziale di una nuova pianificazione energetica”.

L'emendamento End of Waste

L’emendamento dovrebbe consentire l’operatività delle autorizzazioni regionali caso per caso sulla base dei nuovi criteri europei, facendo salve le autorizzazioni esistenti e abrogando la norma introdotta con la legge “sblocca cantieri” che stava mettendo in crisi il settore. Le Regioni, potranno così rilasciare o rinnovare autorizzazioni alla “cessazione della qualifica di rifiuto”, “in mancanza di criteri specifici” permettendo così il corretto recupero del rifiuto, che andrà ad alimentare la nostra economia circolare.

Cogede

Ti informa

Milano, 06/11/2019