Divieto di transito a Milano dal 1 ottobre

Dal 1 Ottobre a Milano, stop agli euro 4, i veicoli saranno soggetti al divieto di transito dalle 7:30 alle 19.30

Circolare a Milano diventerà sempre più un'impresa, l'area B infatti comprende circa il 72% dell'intero territorio comunale, rendendo quasi impossibile l'accesso, anche alla periferia di Milano, dei veicoli ritenuti più inquinanti.

Dal 1° ottobre 2019 non potranno più entrare o circolare in Area B: 

Autoveicoli per trasporto persone (M1)

Euro 4 Diesel senza FAP
Euro 3-4 Diesel con FAP  di serie e campo V.5>0,0045 g/Km
Euro 4 Diesel con FAP  di serie e campo V.5 senza valore
Euro 0-1-2-3-4 Diesel con FAP after-market installato dopo il 31/12/2018 e classe di massa particolato pari almeno a Euro 4
Motoveicoli e ciclomotori gasolio Euro 0-1

Come funziona il divieto

Per i veicoli sottoposti a divieto di transito, sarà concessa una deroga consistente in 50 giorni, anche non consecutivi, di accesso e circolazione in Area B da utilizzare nel periodo di 12 mesi compreso tra il 1° ottobre 2019 ed il 30 settembre 2020. Ad esaurimento del bonus sarà possibile accedere alle richieste di permessi nella misura di 25 giornate (per residenti ed imprese con sede operativa in Milano) o di 5 giornate fino al 30 settembre 2020.

In allegato la mappa dei varchi controllati

Cogede

Ti informa

Milano, 23/09/2019