Definizione Agevolata Avvisi Bonari

Per i contribuenti che hanno subito riduzioni del volume d'affari superiori al 30% nel 2020 è possibile definire in via agevolata le somme dovute a seguito del controllo automatizzato (i cosiddetti "avvisi bonari") ai fini delle imposte dirette e dell'IVA, per le comunicazioni elaborate entro il 31 dicembre 2020 (con riferimento alle dichiarazioni 2017) o da elaborare entro il 31 dicembre 2021 (con riferimento alle dichiarazioni 2018), nei casi in cui tali comunicazioni di irregolarità non siano state inviate per la sospensione dovuta ai provvedimenti emergenziali.

Il decreto Sostegni ha individuato le somme oggetto di definizione agevolata, che potrà essere effettuata nei termini, alle condizioni e con le modalità stabiliti dal decreto stesso e dai relativi provvedimenti di attuazione.

Gli atti interessati

La definizione agevolata è limitata alle comunicazioni di irregolarità emerse tramite controlli automatizzati e relative ai periodi di imposta 2017-2018 elaborate entro il 2020 e non notificate a causa della sospensione della riscossione oppure quelle che saranno predisposte entro il 2021.

Come regolarizzare la propria posizione

L’Agenzia delle Entrate invierà al contribuente (presso la sua casella PEC o tramite raccomandata) una comunicazione con la proposta di definizione agevolata sulla base dei dati delle Dichiarazioni IVA 2021 (o dai ricavi e compensi risultanti dalle dichiarazioni dei redditi delle due annualità in questione per i soggetti non obbligati ad inviarla), in base alle quali si procederà a valutare il requisito della perdita di volume d’affari.

L'importo da pagare

L’importo da pagare, senza sanzioni e somme aggiuntive, sarà pari al debito originario, da saldare entro i termini ordinari previsti per il pagamento di somme dovute a seguito di controlli automatizzati. Chi non salda l’intero debito nei termini perde il diritto alla rottamazione e dovrà quindi pagare anche sanzioni e interessi (ed eventuali somme già versate non saranno né rimborsate né utilizzate in compensazione).

 

 

Milano, 08/04/2021

Cogede
Ti Informa