DL "Sostegni Bis": Proroga Bonus Affitti
Con il decreto "Sostegni bis" è stato prorogato al 31 luglio 2021 il credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda.
Da una parte, la norma estende e proroga il credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda a favore delle imprese turistico-ricettive, agenzie di viaggio e tour operator dal 30 aprile 2021 al 31 luglio 2021.
Dall'altra, riconosce agli altri soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 15 milioni di euro nel secondo periodo d'imposta antecedente a quello di entrata in vigore del decreto, oltre che agli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, il credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda in relazione ai canoni versati con riferimento a ciascuno dei mesi da gennaio 2021 a maggio 2021.
In origine la bozza del decreto prevedeva il limite dei ricavi a 10 milioni di euro, tuttavia il testo definitivo ha portato tale soglia a 15 milioni di euro.
Ai soggetti locatari esercenti attività economica il credito d'imposta spetta a condizione che l'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del periodo compreso tra il 1 aprile 2020 e il 31 marzo 2021 sia inferiore almeno del 30% rispetto all'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del periodo compreso tra il 1 aprile 2019 e il 31 marzo 2020.
Il credito d'imposta spetta anche in assenza dei requisiti ai soggetti che hanno iniziato l'attività a partire dal 1 gennaio 2019.
Per le strutture alberghiere, agrituristiche e per le agenzie di viaggio, turismo, tour operator e stabilimenti termali, il contributo ammonta al 60% dell'importo mensile del canone di locazione di immobili a uso non abitativo e al 50% dell'importo mensile dei canoni per affitto d'azienda, indipendentemente dal volume di ricavi e compensi registrato nel periodo d'imposta precedente.
Per tutti gli altri soggetti spetta, sempre sotto forma di credito d'imposta, nella misura del 60% dell'ammontare mensile del canone di locazione di immobili a uso non abitativo e del 30% dell’ammontare mensile dei canoni per affitto d'azienda.
Milano, 27/05/2021
Cogede
Ti Informa