Cos'è successo a Notre Dame

La cattedrale di Parigi, la cosiddetta Signora di Parigi, stava subendo dei lavori di ristrutturazione sul suo tetto quando verso le 5 di ieri pomeriggio si è scatenato un vero e proprio inferno che solo all’alba del 16 Aprile, 400 vigili del fuoco sono riusciti a domare, spegnendo le fiamme dopo quasi 12 ore.  Ahimé la grande guglia e il tetto sono andati distrutti e restano dubbi sulla stabilità della struttura e, anche se la struttura principale e le due torri dovrebbero essere al sicuro, bisogna aspettare l’esito degli esperti che si sono riuniti stamattina per verificare le condizioni.  Intanto è già partita un’indagine per disastro colposo anche se si esclude il movente criminale ma il tetto è difficile da raggiungere, circondato dalle impalcature che erano state impiantate per il progetto di ristrutturazione avviato nell'estate del 2018, quindi le indagini saranno lunghe e complesse.

Nessun ferito, e gli operai che lavoravano alla ristrutturazione avevano già lasciato il sito quando è scoppiato l’incendio.  Nonostante questo, tutti gli addetti ai lavori saranno interrogati lungamente per riuscire a capire se un errore umano possa essere all'origine di questo fuoco.

Macron, commosso, ha assicurato la Francia e tutti gli ammiratori che hanno Notre Dame nel cuore, che la cattedrale sarà ricostruita, e i colossi del lusso Francesi, quali Kering e LVMH hanno già donato un totale di 300 milioni di euro.  10 milioni dalla regione di Parigi e la newyorkese French Heritage Society, che si occupa di conservare i tesori architettonici e culturali francesi, ha lanciato una pagina web di raccolta fondi.

Sospesa la campagna per le elezioni Europee “fino a nuovo ordine”, così quanto detto da Macro, e il Presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, invita tutti i paesi membri a partecipare alla ricostruzione.

Sarà quindi una ristrutturazione lunghissima, e un’indagine complessa, ma pare proprio che si farà di tutto e si uniranno le forze per riportare la “Signora di Parigi” al suo splendore quanto prima.

Cogede

Ti informa

Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato

 

Seguici anche su: 


 

FacebookInstagramLinkdin

 

Milano, 16/04/2019