Cosa succede il 31 ottobre?
Il 31 ottobre prossimo scade il termine per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche. Coloro i quali:
- aderiranno, potranno consultare e scaricare le fatture ricevute dall’inizio dell’anno;
- non aderiranno, non potranno consultare o scaricare i file delle fatture.
Laddove il contribuente, entro 60 giorni dalla scadenza non dovesse aderire al servizio di memorizzazione e consultazione, vedrà cancellati tutti i files delle fatture elettroniche che lo riguardano memorizzati durante il periodo transitorio. Resta fermo che i dati relativi alle fatture elettroniche emesse dai contribuenti verranno comunque conservati per le normali attività di verifica da parte dell’Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza e per i consueti controlli automatizzat
Se non si aderisce?
Anche nel caso in cui il soggetto non aderisca al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche, l’Agenzia delle Entrate, come sopra detto, potrà effettuare i controlli incrociati con i dati fiscali che memorizzerà anche se dovesse eliminare l’intero file della fattura elettronica in seguito alla mancata adesione al servizio. Dopo una prima presa di posizione da parte dell’Agenzia dell’Entrate (molto criticata) con la quale aveva chiarito che la mancata adesione al servizio avrebbe comportato l’inserimento del contribuente in una black list per potenziali controlli, l’Agenzia è ritornata sui propri passi facendo presente che la mancata adesione al servizio non implica l’inserimento del contribuente nelle black list dei soggetti potenzialmente a rischio. Nel gettare acqua sul fuoco, l’Agenzia ha altresì chiarito che la finalità del servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche è quella di rendere più chiaro e trasparente il rapporto tra amministrazione finanziaria e contribuente. In tal senso è stato congeniato per i piccoli contribuenti che non posseggono software di mercato per la gestione elettronica delle proprie fatture e che si avvalgono di quello messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Ciò detto, si suggerisce di procedere con l’adesione al servizio poiché non comporta alcun costo aggiuntivo e rappresenta comunque una (doppia) garanzia anche laddove detto servizio sia già conglobato nel software di fatturazione elettronica della vostra software house.
Cogede
Ti informa
Milano, 17/10/2019