Contributo a Fondo Perduto Start Up

É in arrivo, per l'anno 2021, un contributo a fondo perduto, nella misura massima di 1000 euro, per le start up che hanno attivato la partita IVA a partire dal 1 gennaio 2018, che hanno iniziato l'attività nel 2019 e, in assenza del requisito del calo del fatturato, sono rimaste escluse dal fondo perduto previsto dal decreto "Sostegni".

Lo ha previsto un emendamento al testo del provvedimento di conversione del decreto, già approvato dal Senato.
Per la conferma definitiva sarà comunque necessario attendere la conclusione del percorso di conversione.

In sintesi, dovrebbe essere riconosciuto per il 2021 un contributo a fondo perduto, nella misura massima di 1000 euro, ai soggetti titolari di reddito d'impresa:
- che hanno attivato la partita IVA dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018,
- la cui attività d'impresa, in base alle risultanze del Registro delle imprese tenuto presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, è iniziata nel corso del 2019,
- ai quali non sarebbe spettato il contributo a fondo perduto previsto dal decreto "Sostegni", in quanto l'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell'anno 2020 non è inferiore almeno del 30% rispetto all'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell'anno 2019.

Il contributo spetta a condizione che vengano rispettati tutti gli altri requisiti e condizioni previsti, cioè:
- avere la partita IVA attiva al 23 marzo 2021, data di entrata in vigore del decreto "Sostegni";
- aver avuto ricavi o compensi, nell'anno 2019, non superiori a 10 milioni di euro.

La dotazione prevista per la concessione di tali contributi a fondo perduto, per il 2021, è di 20 milioni di euro.
La definizione dei criteri e delle modalità di attuazione delle nuove disposizioni introdotte spetterà a un decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze.

 

 

Milano, 11/05/2021

Cogede
Ti Informa