Contributo a Fondo Perduto "Sostegni Bis"

Entro la fine di questa settimana dovrebbe essere approvato il decreto "Sostegni bis", che prevederà un nuovo contributo a fondo perduto.

 

Secondo le prime indicazioni, il meccanismo dovrebbe essere il seguente:

  • chi ha ricevuto il contributo a fondo perduto previsto dal decreto "Sostegni", riceverebbe in via automatica, quindi senza dover presentare un'istanza di richiesta, il nuovo contributo a fondo perduto di importo pari al precedente;
  • chi non è rientrato tra i beneficiari del contributo a fondo perduto previsto dal decreto "Sostegni", invece, potrebbe richiedere un nuovo contributo a fondo perduto nel caso in cui avesse subito una perdita del fatturato medio mensile di almeno il 30% nel periodo compreso dal 1 aprile 2020 al 31 marzo 2021, rispetto al periodo compreso tra il 1 aprile 2019 e il 31 marzo 2020.

 

L'ammontare del contributo è determinato in misura pari all'importo ottenuto applicando una percentuale

  • alla differenza tra l'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del periodo dal 1 aprile 2020 al 31 marzo 2021
  • e l'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del periodo dal 1 aprile 2019 al 31 marzo 2020 come segue:
    • 60% per i soggetti con ricavi e compensi non superiori a 100mila euro;
    • 50%  per i soggetti con ricavi e compensi superiori a 100mila euro e fino a 400mila euro;
    • 40%  per i soggetti con ricavi e compensi superiori a 400mila euro e fino a 1 milione di euro;
    • 30%  per i soggetti con ricavi e compensi superiori a 1 milione di euro e fino a 5 milioni di euro;
    • 20%  per i soggetti con ricavi e compensi superiori a 5 milioni e fino a 10 milioni di euro;

L'importo del contributo non potrà superare in ogni caso i 150mila euro.

A scelta irrevocabile del beneficiario, il contributo può essere riconosciuto sotto forma di credito di imposta da utilizzare il compensazione.

Si attendono i decreti attuativi al fine di confermare le modalità di erogazione o di richiesta del nuovo contributo.

 

 

Milano, 05/05/2021

Cogede
Ti Informa