Come guadagnare con il Car Sharing

House sharing, Food Sharing, Coworking, Crowfounding e ora anche Car sharing. La Sharing Economy è un nuovo modello economico, capace di rispondere alle sfide della crisi e di promuovere forme di consumo più consapevoli basate sul riutilizzo dei beni e sulla condivisione. Lo Sharing è il presente e il futuro di molti settori economici, la risposta del consumatore attento e stanco dello spreco, in un mondo sempre più interconnesso.

Car sharing

Il Car sharing è un modello di business basato sulla condivisione di un veicolo messo a disposizione dal proprietario. Attraverso alcune piattaforme web è possibile mettere a disposizione l’auto a chi ne avrebbe bisogno, dietro un compenso economico, estremamente vantaggioso rispetto chi effettua il classico servizio di autonoleggio.

Auting e Genial move sono due società che si sono lanciate in questo nuovo settore in espansione, che conta già più di mille auto ciascuna, a testimonianza che il servizio, anche in Italia, viene percepito positivamente dalla platea di utenti.

Quanto si guadagna

Il guadagno medio delle due compagnie è basato sulla commissione del 30% su ogni sharing, mentre il guadagno per chi decide di condividere la propria auto può arrivare fino a 30 euro al giorno; inoltre ogni compagnia impone regole precise sul numero di kilometri effettuabili per giorno, ed eventuali penali per il loro superamento, in modo tale da tutelare il proprietario del veicolo da eventuali abusi.

Requisiti necessari

  • L'assicurazione RCA originaria del proprietario del veicolo deve consentire la guida libera.
  • Il proprietario del veicolo deve avere almeno 21 anni.
  • Il soggetto che intende usufruire di un veicolo, messo a disposizione sulla piattaforma, deve avere la patente da almeno 3 anni.

Assicurazione temporanea

Per consentire al possessore del veicolo di tutelare correttamente il proprio autoveicolo, al momento della condivisione, si attiva un'assicurazione casco temporanea che, in caso di incidente, permetterà al proprietario del mezzo di non  avere ripercussioni sull'assicurazione originaria, scongiurando il rischio di aumenti dei costi legati ad eventuali sinistri non imputabili al proprietario.

In caso di Multe?

I Driver sono responsabili per tutte le contravvenzioni incorse durante il viaggio e devono pagarle fornendo la ricevuta di pagamento al proprietario del veicolo nel più breve tempo possibile; Nel caso in cui l’ eventuale multa venga notificata direttamente al proprietario del veicolo e non venga pagata dal Driver dopo essere stato contattato dalla piattaforma Web, la piattaforma Web utilizzerà i dati di pagamento forniti in fase di prenotazione per addebitare automaticamente al driver la multa.

Cogede Consulting ti informa

Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato

 

Seguici anche su: 


 

FacebookInstagramLinkdin

 

Milano, 01/03/2019