Come aprire una società a Barcellona
TASSE
L’imposta sulle società di nuova costituzione è del 15% per i primi due esercizi e poi del 25%.
L’aliquota ordinaria dell’IVA è del 21%, sui prodotti alimentari base è del 4%, su edilizia abitativa, ristoranti e alberghi è il 10%. Le esportazioni sono esenti. Le Canarie, Ceuta e Melilla (Marocco) non hanno IVA.
Ogni tre mesi ci dovranno rilasciare dichiarazioni dell’IVA e imposte sul reddito, nonché annualmente la sintesi. Inoltre, è necessario compilare una dichiarazione per i rifiuti commerciali ed effettuare il pagamento annuale del corrispettivo.
COSTI
Orientativamente per aprire una società a responsabilità limitata con capitale sociale di € 3.000 è di circa 1.500 euro più iva.
STEP PER APRIRE SOCIETA’
1.- Soci della società:
La prima cosa da fare è decidere chi saranno i soci della società. Possono essere persone fisiche, di qualunque nazionalità e residenza, o una o più società anche non spagnole. Qualora la società abbia un unico socio, la NEWCO (New Company) sarà una società unipersonale. Non tutti sanno che in Spagna le società possono anche essere “anonime”, per garantire l’anonimato dei soci, anche nelle visure camerali (per queste il capitale sociale minimo è di 60.000 euro).
2.- Modulo Richiesta Ragione sociale (Certificado de denominación social):
Si deve scegliere la ragione sociale della società. Il socio deve scegliere cinque ragioni sociali in ordine di preferenza facendo attenzione a non scegliere nomi già usati da altre società, o simili. Per sapere se esiste già una società in Spagna con la stessa ragione sociale, è utile visitare la pagina www.axesor.es e inserire il nome desiderato.
La richiesta viene presentata telematicamente al Registro Mercantil Central di Madrid. Entro 48 ore il Registrador concederà la prima ragione sociale disponibile permettendo di scaricare da internet il certificado de denominación social, ovvero il documento ufficiale in cui il Registro certifica che la ragione sociale richiesta è libera e disponibile.
Dal 1 giugno 2016 il Registro Mercantil Central ha introdotto un ulteriore procedimento che permette di ottenere immediatamente un certificato di ragione sociale. Il Registro ha creato una base dati di oltre 1.500 denominazioni già disponibili; l’elenco è fruibile al seguente link “Bolsa de Denominaciones, BdD”.
3.- Richiesta del codice fiscale (NIE/NIF) dei soci della società.
I soci della Newco (Numero de identificación extranjeros nel caso di persona fisica, o Numero de identificación fiscal nel caso di socio persona giuridica) devono richiedere un Codice fiscale spagnolo necessario per identificarsi dinanzi al Notaio nel momento della firma dell’Atto di costituzione della società. Si tratta di un semplice codice di identificazione che non determina alcun obbligo di natura fiscale o tributario.
4.- Apertura conto corrente in banca
Una volta ottenuta la denominazione sociale, bisogna aprire un conto corrente a nome della società costituenda. I soci dovranno versare il capitale sociale (l’importo minimo per una Società a responsabilità limitata sono € 3.000.00) mediante bonifico bancario o in contanti il giorno della costituzione della società. La banca rilascia un apposito certificato da esibire al Notaio.
5.- Firma dell’Atto di costituzione della società
Una volta ottenuto il certificado de denominación social e il certificado del banco rilasciato una volta che è stato conferito il capitale sociale, i soci possono recarsi dal Notaio per la sottoscrizione dell’atto costitutivo.
6.- Iscrizione nel Registro delle imprese e apertura del numero di P.Iva
Entro 24 ore dalla firma dell’atto di costituzione è possibile disporre già del numero di P.iva della società spagnola per iniziare immediatamente a operare. L’unico limite operativo fino a quando la società non sará iscritta nel Registro mercantil ( circa 15 gg. lavorativi), è il conto corrente che sará “temporaneamente bloccato” dalla banca. Si tratta dell’ultimo passaggio necessario. Una volta iscritta la società nel Registro delle imprese la banca “sblocca” il numero di conto corrente e consegna al cliente i codici di accesso per operare online, eventuali carte di credito, libretto assegni, etc..
Milano, 23/12/2019
Cogede
Ti informa