Buy and Share

Da settembre in Italia si sta diffondendo una nuova modalità di shopping online che però per molti aspetti ricorda schemi piramidali già tristemente conosciuti.

Come funziona il Buy and Share

Il Buy and Share è un meccanismo vizioso che consegna parte del debito dell'acquirente a 2 amici che effettuano a loro volta un altro acquisto che a loro volta per pagare meno i loro 2 prodotti dovranno far pagare la restante parte dei loro prodotti a 4 amici...e così' via..

Spiegato in parole più gradevoli è possibile prenotare un iPhone X a 429 euro, ma per far si che ci venga realmente inviato dovremo  aspettare che altri due clienti facciano la stessa cosa. Allo stesso tempo i due clienti dovranno aspettare e sperare che altrettanti acquistino lo smartphone per poterselo vedere recapitato e così via.

Meccanismo piramidale 

E' indubbio che l'ascesa di questi shop online è dovuta al fatto che per chi arriva all'inizio, il meccanismo funziona bene, ciò comporterà l'arrivo di altri compratori ingolositi che alimenteranno la struttura piramidale che diventerà sempre più lenta nell'evadere gli ordini poiché richiederà sempre più persone paganti per evadere le prenotazioni dei compratori precedenti che diventeranno sempre più lente, allungando il divario fra chi paga oggi la prenotazione e chi realmente riuscirà a ricevere il prodotto, finché il sistema non collasserà perché per saldare le prenotazioni servirebbero un numero di persone paganti surreale che inoltre non avrà la sicurezza di ricevere il prodotto in un tempo ragionevole (mesi o anni), tempo più che adeguato per fallire e scappare con in bottino.

Tempi che tendono all'infinito

Se un Iphone X costa almeno 1.189 e produrlo per Apple si stima un costo di 500 euro come è possibile offrirlo a 429 euro?

Semplice non è possibile, pagheranno i tuoi amici:

Per evadere una prenotazione serviranno perciò 3 paganti (tu e i tuoi 2 amici) 

Per evadere le prenotazioni dei tuo 2 amici serviranno perciò altri 4 paganti

e siamo già a 7 persone che hanno pagato per evadere solo 3 Iphone

....

Per evadere 8191 prenotazioni serviranno prima 16.384 paganti; ora quanti mesi ci vogliono per trovare gli altri 8193 acquirenti su prenotazione? sappi che finché non arriveranno non vedrai nessun Iphone X anche se hai lasciato un acconto sul sito da mesi; è questo è lo scenario più roseo perché sarebbe un attimo giocare con i tempi e non consegnare diciamo 8.000 Iphone con un valore complessivo di 8.000.000 di euro e chiudere prima che acquirenti stanchi di aspettare bussino alla porta

Per assicurare parzialmente gli acquirenti i siti buy and share stanno iniziando perciò ad applicare politiche di riscossione del prodotto a prezzo di mercato, questo rallenta il raggiungimento dei possibili scenari sopracitati ma a scapito di chi preferisce riscattare a prezzo di negozio invece che perdere l'acconto.

I rischi legati all'acquisto sono quantomeno difficile da comprendere nella sua interezza, mentre comprendere i prezzi stracciati offerti da questi siti è piuttosto semplice, per questa ragione la presunzione che alcuni siti Buy and Share siano perlomeno non sufficientemente trasparenti e ritenuta fondata, infatti l'ADUC ha deciso di denunciare sytshare.it e dueamici.it all'antitrust per pratica commerciale scorretta.

Milano, 29/01/2018

Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia