Bonus Nozze in arrivo

Una detrazione fino a 20mila euro in 5 anni per giovani sposi under 35 a basso reddito che decidono di sposarsi in chiesa.

Una proposta di legge, presentata il 13 novembre 2018 dal leghista Domenico Furgiuele, potrebbe così introdurre il bonus Matrimonio. Il testo è stato già sottoscritto da altri 51 deputati. 

A chi è rivolto il bonus nozze?

Il Bonus è rivolto alle giovani coppie che sognano di celebrare il matrimonio religioso ma si ritrovano in condizioni economiche svantaggiate, con un ISEE non superiore ai 23mila euro e a 11.500 euro a persona. Il Bonus non è beneficiabile da chi intende optare per l'unione civile.

In cosa consiste il bonus?

Il Bonus matrimonio permetterebbe di beneficiare di una detrazione del 20% delle spese connesse alla celebrazione del matrimonio religioso, per un massimo di 20.000 euro per coppia, pertanto la detrazione massima sarà quindi di 4 mila euro, opportunamente ripartiti in 5 quote annuali.

Su quali spese sarà possibile usufruire della detrazione?

Sarà possibile richiedere l’agevolazione fiscale per ornamenti in Chiesa, per gli abiti degli sposi, per il servizio di ristorazione, le bomboniere e i servizi accessori.

A chi spetta il bonus?

Il bonus spetta a chi rispetta i seguenti requisiti:

  • I fidanzati devono avere un'età inferiore ai 35 anni;
  • L'Isee complessivo non deve essere superiore a 23.000 euro e a 11.500 euro a persona;
  • I due sposini devono avere cittadinanza italiana da almeno 10 anni;
  • Le cerimonie devono essere celebrate in territorio italiano.

Documentazione da conservare

Come per la maggior parte delle detrazioni, anche per usufruire del bonus matrimonio, è importante conservare la ricevuta del bonifico, la ricevuta di avvenuta transazione per quanto riguarda i pagamenti con carta di credito o di debito, la documentazione di addebito sul conto corrente e tutte le fatture di acquisto, riportanti la natura, la quantità e qualità dei beni e dei servizi acquistati.

Ovviamente il pagamento in contanti non sarà accettato come strumento valido per poter usufruire della detrazione.

Cogede

Ti informa

Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato

 

Seguici anche su: 


 

FacebookInstagramLinkdin

 

Milano, 29/04/2019