Bonus Lavoratori Stagionali 2021
In base alle ultime indicazioni provenienti dall'INPS, il pagamento dei bonus stagionali 2021 sarà automatico per i lavoratori che hanno già ricevuto l’assegno di 1000 euro nel 2020, mentre tutti gli altri dovranno presentare domanda entro il 30 aprile 2021.
A norma del decreto "Sostegni", è prevista un'erogazione una tantum per un importo di 2400 euro per i lavoratori stagionali.
Il bonus verrà erogato in un'unica soluzione ai lavoratori stagionali a parziale compensazione di questi primi tre mesi di lavoro persi a causa della chiusura forzata delle attività.
Potranno ricevere il bonus di 2400 euro solo alcune categorie di lavoratori:
- i lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali, compresi i lavoratori in somministrazione che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2019 e il 23 marzo 2021, che non siano percettori di NASpI, di pensione o di altro reddito da lavoro e che abbiano svolto la prestazione lavorativa per almeno 30 giornate nello stesso periodo;
- i lavoratori dipendenti stagionali e lavoratori in somministrazione appartenenti ad altri settori, che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2019 e il 23 marzo 2021 che abbiano svolto la prestazione lavorativa per almeno 30 giornate nello stesso periodo;
- i lavoratori intermittenti che hanno svolto la prestazione lavorativa per almeno 30 giornate lavorative nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2019 e il 23 marzo 2021;
- i lavoratori autonomi occasionali privi di partita IVA e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie che nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2019 e il 23 marzo 2021 sono stati titolari di contratti autonomi occasionali, sono iscritti alla Gestione separata INPS e non hanno un contratto in essere al 24 marzo 2021.
- gli incaricati alle vendite a domicilio iscritti alla Gestione separata INPS, con un reddito nel 2019 superiore a 5000 euro, titolari di partita IVA attiva e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie.
Le domande per beneficiare del bonus devono essere inviate all'INPS entro il 30 aprile 2021.
L'INPS ha precisato che i lavoratori, che già beneficiari delle indennità previste dal decreto "Ristori", non devono presentare una nuova domanda ai fini della fruizione dell’indennità, ma questa sarà erogata con le modalità indicate dagli stessi per il pagamento delle indennità già corrisposte.
Il decreto "Sostegni" prevede anche il riconoscimento di un'indennità onnicomprensiva di importo pari a 2400 euro a favore delle predette categorie di lavoratori che non siano stati già beneficiari delle indennità previste dal decreto "Ristori".
Milano, 30/03/2021
Cogede
Ti Informa