Bonus Edilizia: le Scadenze

Superbonus al 110, ecobonus, bonus facciate, bonus ristrutturazioni, bonus verde: tutte agevolazioni che interessano molto i contribuenti, ma sulle quali insiste sempre il problema delle scadenze e delle varie proroghe che rendono incerto il beneficio.

I termini di scadenza delle agevolazioni oscillano dal 31 dicembre 2021 al 31 dicembre 2023. In attesa che la Legge di Bilancio 2022 stabilisca eventuali proroghe per alcuni di essi, ecco un breve riepilogo delle varie casistiche.

SuperBonus 110%

Per questa agevolazione la scadenza ordinaria è il 30 giugno 2022. Sono tuttavia previste alcune importanti eccezioni:

  • i condomini hanno tempo fino al 31 dicembre 2022;
  • gli edifici da due a quattro unità immobiliari e posseduti da un unico proprietario o in comproprietà tra più persone fisiche hanno tempo fino al 31 dicembre 2022, a condizione che entro giugno 2022 sia stato realizzato almeno il 60% dell'intervento;
  • le case popolari hanno tempo fino al 31 dicembre 2023 a condizione che entro giugno 2023 sia stato realizzato almeno il 60% dell'intervento.

Bonus facciate

In materia di bonus facciate, pari al 90% della spesa sostenuta per il rifacimento delle facciate degli edifici, la scadenza è fissata al 31 dicembre 2021.
Un'eventuale proroga potrebbe arrivare con la Legge di Bilancio 2022.

Bonus ristrutturazione

In tema di bonus per la ristrutturazione degli edifici la situazione è diversa.

La misura ordinaria prevede una detrazione pari al 36% della spesa sostenuta dai contribuenti, tuttavia dalla Legge di Bilancio 2012 in poi è stata introdotta una misura rafforzata dell'agevolazione, che prevede la detrazione pari al 50% della spesa, ed è stata prorogata con regolarità di anno in anno.
Pertanto fino al 31 dicembre 2021 è confermata la detrazione al 50%successivamente, fatte salve eventuali proroghe nella Legge di Bilancio 2022, l'agevolazione scenderà al 36%.

Bonus mobili

Per quanto riguarda il bonus al 50% destinato alle spese sostenute per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica A di immobili oggetto di ristrutturazione, il termine per l'agevolazione è il 31 dicembre 2021.
Anche in questo caso, il bonus potrà essere rinnovato solo in caso di proroga disposta dalla Legge di Bilancio 2022.

SismaBonus

Anche per l'agevolazione relativa alla messa in sicurezza degli edifici, che oscilla dal 50% fino all'85% a seconda delle casistiche della tipologia di immobile e del tipo di lavori eseguiti, la scadenza prevista è il 31 dicembre 2021.

Ecobonus

Allo stesso modo, per il bonus relativo alle spese sostenute dal contribuente per il risparmio energetico degli edifici, la cui percentuale può arrivare a seconda dei lavori e della tipologia di immobili fino al 75%, il termine è il 31 dicembre 2021.

Bonus verde

Infine, anche per quanto riguarda la detrazione pari al 36% delle spese sostenute per la sistemazione di giardini e terrazze il termine rimane il 31 dicembre 2021.

 

 

Milano, 26/08/2021

Cogede
Ti Informa