Bonus Affitto "Sostegni Bis"

Entro la fine di questa settimana dovrebbe essere approvato il decreto "Sostegni bis", che prevederà il rinnovo del credito d'imposta per canoni di locazione e affitti d'azienda, il cosiddetto bonus affitto, con nuovi requisiti.

Cambierà anche il requisito chiave per poter beneficiare del bonus: per verificare la possibilità di beneficiare del credito d'imposta, infatti, non occorrerà più basarsi sulla diminuzione del 50% del fatturato o dei corrispettivi del singolo mese in relazione all'anno precedente, ma su un calo pari almeno al 30% tra l'ammontare medio mensile del 2020 rispetto all'ammontare medio del 2019.
La condizione non sarà richiesta ai soggetti che hanno iniziato l'attività a partire dal 1 gennaio 2019.

In sintesi, i requisiti saranno gli stessi previsti dal primo decreto "Sostegni" per avere accesso ai contributi a fondo perduto.
Di conseguenza, le partite IVA che hanno ricevuto i sostegni potranno sicuramente anche accedere al bonus affitto 2021 per i canoni di locazione versati in relazione al periodo che va da gennaio a maggio.

Invitiamo chi è già nostro cliente a inoltrarci via mail le ricevute di pagamento dei canoni di locazione, in modo da poter cominciare a raccogliere il materiale necessario alla pratica nel caso in cui il nuovo decreto dovesse confermare l'agevolazione.

 

 

Milano, 05/05/2021

Cogede
Ti Informa