Bollo cambiali 2019

Il bollo cambiale è un contrassegno telematico che va posto sulle cambiali in base all'importo della somma da pagare.

Nel 2019 l'uso delle cambiali è tornato a crescere, questi titoli di credito ormai rappresentano l'alternativa all'oggettiva difficoltà delle famiglie ad accedere alle consuete forme di prestito e finanziamento.

Si ricorda che le cambiali attribuiscono esecutività del titolo di credito, pertanto occore prestare molta attenzione.

Uno studio condotto da Unirec, unione nazionale impresa a Tutela del Credito conferma come dal 2009-2011 la crescita delle cambiali, per saldare debiti con banche e società di credito, sia stata del 40%; dal 2010 al 2011 si è verificato un ulteriore crescita dell 11% e oggi il trend di crescita sembra riprendere nel 2019.

Come procedere

Prima di tutto perciò sarà necessario acquistare presso una tabaccheria autorizzata il modulo bollato e pagare l'imposta di bollo relativa. Il prezzo del bollo sarà pari al 12 per mille, quando la cambiale ha un importo pari a 12.000 euro e 11 per mille sui vaglia cambiari. Le cambiali per essere ritenute valide dovranno contenere luogo e data di emissione, importo della somma da pagare in cifre, importo in lettere, data di scadenza della cambiale, la dicitura "pagherò/a", nome del beneficiario, luogo dove deve essere effettuato il pagamento, dati debitore, firma e bollo.

Senza il bollo, la cambiale non avrà nessun valore esecutivo

Cogede

Ti informa

Milano, 18/09/2019