Appalti: No Sanzioni Fino al 30 Aprile

E' una settimana di rinvii.  Insieme alla proroga della nomina del revisore legale al 30 Aprile, anche le sanzioni in campo degli appalti non si applicherano prima di quella data.  Per rinfrescarvi la memoria sulla complicata disciplina degli appalti, vi rimandiamo al nostro articolo dedicato:  https://www.cogedeconsulting.com/news/Ritenute_e_Compensazioni_negli_Appalti

Insieme alla proroga, sono arrivati altri chiarimenti, tra cui: 

  • Sono esclusi i  professionisti , i soggetti privi di stabile organizzazione in Italia, i condomini (perché non possono esercitare alcuna attività d’impresa o agricola o professionale), i contratti di somministrazione,  gli enti non commerciali limitatamente all’attività istituzionale di natura non  commerciale svolta. 
  • In tema di appalto di servizi  , l'ambito di applicazione interessa  tutti i tipi di manodopera  fornita sia manuale che intellettuale ( quindi ad esempio sono coinvolte  le società di consulenza )
  • In caso di catena di soggetti  azienda- appaltatore-subappaltatore la soglia di 200.000 euro sarà verificata unicamente nel rapporto tra originario committente e affidatario.
  •  il  prevalente utilizzo della manodopera presso le sedi del committente e con l’utilizzo dei beni strumentali ad esso riconducibili  devono essere verificati da ciascun  committente (committente originario, appaltatore, consorzio)
  • La soglia dei € 200.000 si calcola in base all'anno solare (e quindi 1 gennaio - 31 dicembre) e farà riferimento a tutti i contratti in essere
  • Il concetto di "prevalente uso di manodopera" si genera quando il rapporto retribuzione lorda/prezzo complessivo dell'opera è superiore al 50%.

 

Milano, 26/02/2020

Cogede
Ti Informa