Allarme IMU

Quest'anno l'IMU sarà più salata del solito. I Sindaci quest'anno potranno innalzare l'IMU sulle seconde case, per portare più guadagni ai propri comuni.

Disoccupazione, frenata dei consumi e aumento delle tasse

Il 2019 sembra un anno difficile, altamente instabile, che potrebbe costare caro agli italiani i quali dovranno fare i conti con l'ennesimo rialzo della pressione fiscale:

"Avendo rimosso con la manovra di Bilancio 2019 il blocco delle aliquote dei tributi locali introdotto nel 2015 dall'allora Governo Renzi, è molto probabile che molti Sindaci torneranno ad innalzarle" queste le parole della Cgia di Mestre, un'infausta previsione che troverà sicuramente riscontro nella realtà dei fatti, accrescendo il malcontento generale.

Le aliquote sono come gli stipendi dei politici, ogni qualvolta c'è la possibilità di alzarle in pochi si tirano indietro

Così oltre l'80% dei comuni avrà la possibilità di aumentare l'Imu sulle seconde case e innalzare l'addizionale Irpef; una possibilità che i comuni prenderanno in seria considerazione, dopo essersi visti ridurre le entrate dal succedersi delle riforme dei vari governi, non vedranno l'ora di riscuotere il più possibile dallo sblocco delle aliquote, che andrà a gravare non solo sui proprietari di seconde case ma anche sulla Tari e sulla Tasi.

Cogede

Ti informa 

Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato

Seguici anche su: 


 

FacebookInstagramLinkdin

 

Milano, 12/03/2019